Tasse su redditi derivanti da impresa individuale

Nelle ditte individuali, il reddito aziendale viene tassato insieme al patrimonio privato e ad altri redditi nella dichiarazione dei redditi personale.

02
.
03
.
2022
Tasse su redditi derivanti da impresa individuale
Payroll Blog-Banner

Se una ditta individuale chiude l'anno fiscale con un profitto, di norma sono dovute delle tasse. A differenza delle società di capitali, le ditte individuali non sono però soggette a tassazione separata. I profitti derivanti dall'attività commerciale delle ditte individuali vengono dichiarati nella dichiarazione dei redditi privata.

Poiché le imprese individuali non sono persone giuridiche, queste non sono tassabili come aziende. I titolari di ditte individuali tassano sia i redditi privati che quelli d'impresa, e quindi stipendi, utili aziendali, rendite di titoli di investimento e altri redditi, insieme. D'altro canto, sia le detrazioni private che le spese aziendali possono essere prese in considerazione nel calcolo del reddito imponibile. Lo stesso vale per il patrimonio privato e quello aziendale.

Deducibilità del carico fiscale

A differenza delle società di capitali, le ditte individuali non possono dedurre le spese fiscali dal profitto netto tassabile. Le spese aziendali, così come le ammortizzazioni e le provviste, come in altre imprese, possono essere normalmente detratte dal profitto e sono riconosciute ai fini fiscali.

Compensazione delle perdite per i lavoratori autonomi

Eventuali perdite derivanti da un'attività lavorativa autonoma vengono principalmente compensate con il reddito dello stesso periodo fiscale, riducendo così il carico fiscale. Gli eccessi di perdite non ancora compensati possono essere compensati con il reddito aziendale e altri redditi nei successivi sette anni.

Distinzione tra spese private e aziendali

Poiché le spese giustificate da motivi aziendali legati all'attività lavorativa indipendente possono essere detratte dal reddito, è importante distinguere accuratamente tra spese private e aziendali. È essenziale prestare particolare attenzione alla corretta separazione di viaggi d'affari, quote di affitto, veicoli aziendali, spese generali e costi di formazione. Tutti i costi deducibili devono poter essere dimostrati con ricevute in caso di controllo.

Payroll Blog-Banner