Il nostro blog
Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.
.jpg)
Contabilità
Risparmiare tempo grazie a una contabilità salariale professionale: una guida per gli amministratori delegati
La contabilità salariale è uno dei compiti più importanti, ma anche più complessi, di un'azienda.
Leggere di più
.jpg)
Imprenditoria
Liquidazione di una società svizzera: panoramica di procedure, obblighi e scadenze
La liquidazione di una società in Svizzera è un processo regolato dalla legge che si svolge in più fasi.
Leggere di più
.jpg)
Contabilità
Contabilità interna vs. esternalizzazione: cosa conviene di più?
La decisione se gestire la contabilità internamente o esternalizzarla dipende da diversi fattori.
Leggere di più
.jpg)
Contabilità
Perché l'esternalizzazione della contabilità aumenta l'efficienza aziendale
La contabilità è uno dei compiti più importanti, ma anche più dispendiosi in termini di tempo, di un'azienda.
Leggere di più

Previdenza
Pagamenti retroattivi nel pilastro 3a: cosa cambia dal 2025?
Dal 2025 in Svizzera sarà possibile recuperare i versamenti mancati nella colonna 3a fino a dieci anni retroattivamente, il che offre particolari vantaggi fiscali soprattutto ai grandi guadagnatori. Vi sono critiche da parte del PS, che ritiene che soprattutto i redditi più alti ne beneficino; inoltre, si prevedono perdite fiscali.
Leggere di più
.jpeg)
Revisione
Che cos'è una revisione?
Le revisioni servono a verificare i rapporti finanziari e i processi aziendali e aumentano la trasparenza e la fiducia. Sono particolarmente necessarie nei bilanci annuali e sono prescritte dalla legge.
Leggere di più

Imposte
Imposta sugli acquisti in Svizzera: cosa devono sapere le persone fisiche
L'imposta di riferimento è un'imposta speciale sul valore aggiunto in Svizzera per servizi esteri, rilevante quando il fornitore non è soggetto localmente all'IVA. Le persone private devono dichiararla e versarla personalmente, se i servizi superano i CHF 10'000 all'anno.
Leggere di più

Diritto
Il consiglio di amministrazione - Una panoramica
Il consiglio di amministrazione di una società anonima svizzera dirige e sorveglia l'azienda, ne determina l'orientamento strategico. Viene eletto dall'assemblea generale degli azionisti e porta la responsabilità per importanti decisioni aziendali.
Leggere di più

Diritto
Cos'è l'usufrutto?
L'usufrutto in Svizzera consente l'utilizzo della proprietà senza possesso, regolato nell'Art. 745 e segg. del Codice Civile Svizzero (ZGB). È rilevante ai fini fiscali, poiché l'usufruttuario dichiara redditi e patrimoni.
Leggere di più

Avete delle domande?
Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.