Tassazione in una AG o GmbH

La tassazione delle società per azioni e delle società a responsabilità limitata segue complesse imposizioni multiple sia a livello di azienda che di socio.

19
.
07
.
2013
Tassazione in una AG o GmbH
Payroll Blog-Banner

Nella tassazione di una società per azioni (AG) e di una società a responsabilità limitata (GmbH) ci sono alcuni punti da considerare.

Tassazione delle persone giuridiche

La tassazione di una AG o di una GmbH, che sono entrambi enti giuridici, segue principi diversi rispetto a quelli applicati a una ditta individuale. Nelle GmbH/AG la tassazione avviene su diversi livelli. Da una parte, la società come persona giuridica è soggetta a tassazione, dall'altra i singoli soci come persone fisiche. Poiché sia la società che i soci sono tassati, può accadere che si debbano pagare le tasse due volte. Questa situazione è nota come doppia imposizione economica. Tale doppia imposizione può verificarsi, per esempio, nell'erogazione di dividendi. Alla fine dell'anno, una società per azioni deve pagare le tasse sull'utile netto realizzato. Se poi distribuisce un dividendo, l'importo viene tassato nuovamente, questa volta a livello dell'azionista sotto forma di reddito.

Una persona giuridica deve pagare a livello federale una tassa diretta federale sui profitti (imposta sui profitti). A livello cantonale e comunale, oltre all'imposta cantonale sui profitti, vi è anche un'imposta sul capitale. Inoltre, nella maggior parte dei cantoni è anche dovuta una tassa ecclesiastica, che l'azienda deve pagare. Per un'azienda, l'uscita dalla chiesa non è possibile. A seconda del cantone e del comune, l'importo delle tasse e i metodi di calcolo possono variare notevolmente. Un confronto può risultare economicamente vantaggioso.

Payroll Blog-Banner