Lo scambio automatico di informazioni - Parte 3: con chi vengono scambiate le informazioni.

Dal 2017, la Svizzera consente, grazie a nuove basi giuridiche, lo standard globale dello scambio automatico di informazioni per combattere l'evasione fiscale.

02
.
06
.
2017
Lo scambio automatico di informazioni - Parte 3: con chi vengono scambiate le informazioni.
Payroll Blog-Banner

Dal 1° gennaio 2017 sono in vigore in Svizzera le basi legali che permettono lo scambio automatico di informazioni. Questo introduce uno standard globale, che dovrebbe aiutare nella lotta contro l'evasione fiscale transfrontaliera. Findea spiega in una serie in tre parti cosa significa esattamente ciò. In questa ultima parte, vengono descritti i partner contrattuali della Svizzera e come funziona lo scambio automatico di informazioni.

I partner contrattuali

L'OCSE ha presentato nel luglio 2014 un modello di accordo con il quale lo scambio automatico di informazioni dovrebbe essere implementato globalmente. Nel frattempo, circa 100 Stati si sono impegnati ad adottare questo nuovo standard. Tra questi ci sono anche i principali concorrenti del centro finanziario svizzero, come ad esempio Londra, Hong Kong o Singapore. I paesi con cui la Svizzera ha concretamente concluso l'accordo possono essere consultati sul sito web federale. La Svizzera inizia a raccogliere dati dal 2017. Lo scambio effettivo di informazioni avverrà con alcuni partner contrattuali per la prima volta nel 2018.

Come funziona lo scambio automatico di informazioni?

Lo scambio automatico di informazioni si applica solo a situazioni transfrontaliere. Ciò avviene quando una persona domiciliata nel Paese A possiede un conto nel Paese B. La banca nel Paese B quindi raccoglie autonomamente quelle informazioni, che sono state presentate nella Parte 2 di questa serie di contributi. Queste informazioni vengono poi trasmesse all'autorità fiscale competente nel Paese B. In Svizzera, questa è l'Amministrazione Federale delle Contribuzioni, che raccoglie le informazioni e poi le inoltra automaticamente al Paese A.

Dichiarazione dei redditi privata resa facile - con Taxea.ch

Puoi creare facilmente la tua dichiarazione dei redditi privata tramite la nostra app fiscale taxea. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner