Obbligo di affiliazione a un ente previdenziale

L'obbligo di previdenza professionale in Svizzera copre quasi tutti i lavoratori, tuttavia esistono alcune eccezioni e opzioni per l'assicurazione volontaria.

19
.
09
.
2013
Obbligo di affiliazione a un ente previdenziale
Payroll Blog-Banner

L'obbligo di adesione ad un istituto di previdenza secondo la BVG vale generalmente per tutte le persone che, come lavoratori dipendenti, sono soggette a contributi AVS.

Obbligo di adesione

Ci sono solo poche eccezioni al regime obbligatorio della previdenza professionale. Una di queste eccezioni si verifica, ad esempio, quando un lavoratore percepisce un salario annuo inferiore a CHF 21'060 o ha un contratto di lavoro a tempo determinato della durata massima di tre mesi. Inoltre, si è esentati dall'obbligo, tra l'altro, se il lavoratore ha già raggiunto l'età ordinaria della pensione, è invalido per almeno il 70% o è già obbligatoriamente assicurato in un'attività professionale principale. I lavoratori autonomi hanno la possibilità di assicurarsi volontariamente. Lo stesso vale per i dipendenti il cui datore di lavoro non è soggetto a contributi AVS. Se si desidera assicurarsi volontariamente, è necessario fare domanda all'istituto di previdenza di riferimento o presso un altro istituto competente. I datori di lavoro che non dispongono ancora di un'istituzione previdenziale devono sceglierne una con il consenso del personale. In questo caso, il datore di lavoro ha la possibilità di aderire a un istituto previdenziale esistente, creare un proprio istituto previdenziale o aderire all'istituto di previdenza di riferimento.

Payroll Blog-Banner