Massimali della colonna 3a per l'anno 2023

Per il 2023 i contributi massimi per il pilastro 3a sono stati aumentati, consentendo ai dipendenti di versare fino a CHF 7'056 e ai lavoratori autonomi fino a CHF 35'280.

10
.
03
.
2023
Massimali della colonna 3a per l'anno 2023
Payroll Blog-Banner

Per quest'anno gli importi massimi per il pilastro 3a sono stati nuovamente aumentati. Per l'anno fiscale 2023 valgono i seguenti importi:

CHF 7’056 per assicurati e dipendenti con cassa pensione

CHF 35'280 o max. 20% del reddito netto per lavoratori autonomi senza cassa pensione

Fino a quando posso versare sul conto previdenziale?

I versamenti devono pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2023 sul conto previdenziale per poter beneficiare della deduzione fiscale per l'anno 2023.

Vale la pena contribuire al pilastro 3a?

Contribuire al pilastro 3a ne vale sicuramente la pena. A seconda del luogo di residenza e del reddito, è possibile risparmiare diverse centinaia di franchi, poiché l'importo versato annualmente può essere detratto dal patrimonio imponibile. Inoltre, il patrimonio rimane esente da qualsiasi imposta patrimoniale durante il periodo di accumulo. Anche gli interessi e i redditi da capitale rimangono esenti da tasse.

Payroll Blog-Banner