Da quale somma salariale sussiste l'obbligo di aderire a una cassa pensioni?
In Svizzera, i lavoratori di età pari o superiore a 17 anni devono generalmente iscriversi a una cassa pensioni, con eccezioni per i lavoratori a basso reddito e casi speciali.

A tutti i lavoratori di età superiore ai 17 anni e che sono in un rapporto di lavoro è fondamentalmente richiesto di aderire a una cassa pensioni (assicurazione di rischio per invalidità e morte a partire dai 17 anni, assicurazione di vecchiaia a partire dal 25° anno di età). Da questa regola ci sono però eccezioni e casi speciali.
Solo i lavoratori con uno stipendio inferiore al salario annuo minimo (soglia di entrata) non sono tenuti ad aderire a una cassa pensioni. Questo salario annuo minimo è fissato periodicamente dal Consiglio Federale. Per l'anno 2012 ammonta a Fr. 20'880.-.La legge sulla previdenza professionale (LPP) prescrive prestazioni minime. Si tratta di una legge minima, quindi sono possibili soluzioni più avanzate a livello aziendale che possono essere realizzate nella cassa pensioni. Pertanto, è possibile che la soglia di entrata minima (salaria annuo minimo) sia ridotta o eliminata e che il limite superiore sia aumentato. Ciò comporta che, ad esempio, anche persone con redditi più bassi siano assicurate nella previdenza professionale.
Bene a sapersi: Obbligo LPP per il lavoro part-time e durante il periodo di prova
Obbligo LPP per una posizione part-time
Se una persona lavora part-time o percepisce uno stipendio basso (come spesso accade ai neo-imprenditori), deve essere assicurata con LPP solo se il reddito annuale supera il salario annuo minimo (cioè, più di Fr. 20'880.-).
Obbligo LPP durante il periodo di prova
Una persona deve essere assicurata con LPP se viene instaurato un rapporto di lavoro di più di tre mesi o di durata indeterminata. L'accordo di un periodo di prova non esonera dall'obbligo di assicurazione, anche se il rapporto di lavoro viene terminato durante il periodo di prova.