Assegni familiari in Svizzera

Le indennità familiari in Svizzera, composte da assegni per figli e per la formazione, sono regolate dalla legge federale e dai cantoni a seconda del bisogno.

04
.
08
.
2014
Assegni familiari in Svizzera
Payroll Blog-Banner

Le indennità di famiglia costituiscono una parte del diritto alle assicurazioni sociali svizzere e includono le indennità per figli e per la formazione.

Indennità di famiglia

La Confederazione ha regolamentato il pagamento delle indennità di famiglia nella legge federale sulle indennità di famiglia (FamZG). Il FamZG menziona solo i requisiti minimi. I cantoni, tuttavia, hanno la libertà di adottare regolamenti più ampi. Ad esempio, i cantoni possono stabilire importi minimi più elevati. In origine, le indennità di famiglia erano previste per i lavoratori dipendenti e per i non occupati. Dal 1° gennaio 2013, anche i lavoratori autonomi sono coperti dalla legge. I cantoni possono determinare il finanziamento delle indennità di famiglia. Solitamente, i datori di lavoro devono occuparsi del finanziamento. Per i non occupati devono provvedere i cantoni, i quali possono decidere che i non occupati debbano pagare un supplemento sui contributi AVS da loro dovuti.

L'indennità per figli è di almeno CHF 200.- mentre l'indennità di formazione deve essere di almeno CHF 250.- al mese. Per ogni figlio si riceve solo un'indennità. Chi è impiegato presso più datori di lavoro, quindi, non riceve più indennità. Per garantire che per ogni figlio venga pagata solo un'indennità familiare, il legislatore ha creato il registro delle indennità familiari con l'art. 21a FamZG. Un punto delicato riguardo alle indennità è la risoluzione dei conflitti di interesse, ad esempio tra padre, madre, genitori adottivi ecc.

       
Payroll Blog-Banner