Vantaggi fiscali di un impianto fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici stanno guadagnando sempre più popolarità grazie ai vantaggi ecologici, finanziari e fiscali.

Gli impianti fotovoltaici, ovvero i pannelli solari, stanno diventando sempre più popolari. Sia per ragioni ecologiche, sia per vantaggi finanziari e fiscali. In particolare, con la scarsità di energia, sempre più famiglie si informano sull'alternativa pulita sul tetto.
Impatti fiscali
Anche se un impianto fotovoltaico sul tetto è quasi sempre un investimento che aumenta il valore, può essere completamente dedotto nella dichiarazione dei redditi in quasi tutti i cantoni. Grazie alle normative, le misure di promozione delle energie rinnovabili sono considerate manutenzione e non investimento. Solo il cantone di Lucerna non accetta questa regolamentazione.
Investimenti, che sono considerati manutenzione, non possono essere dedotti dall'imposta sulla plusvalenza immobiliare.
Con l'impianto fotovoltaico contro la progressione fiscale
I vantaggi fiscali sono quindi molto grandi, poiché l'acquisto di un impianto fotovoltaico può contrastare la progressione fiscale. Poiché l'aliquota fiscale è progressiva e non lineare, un impianto fotovoltaico può avere un impatto significativo sulla bolletta fiscale, soprattutto per le famiglie con un reddito imponibile elevato.
Conclusione
I pannelli solari quindi non solo hanno senso in tempi di scarsità energetica. I vantaggi fiscali sono quasi senza svantaggi. Finché ci sono i mezzi finanziari per un investimento, è possibile risparmiare molto a lungo termine e al tempo stesso fare del bene all'ambiente.