La tassazione delle vincite alla lotteria

Anche se molti sognano una grande vincita alla lotteria, per i pochi fortunati si pone presto il problema della complessa tassazione.

28
.
04
.
2021
La tassazione delle vincite alla lotteria
Payroll Blog-Banner

Quasi tutti sognano di vincere una grossa somma alla lotteria almeno una volta nella vita, ma solo per pochi questo sogno diventa realtà. Coloro che fanno parte dei fortunati vincitori devono presto confrontarsi con la questione di come tassare la vincita alla lotteria.

La maggior parte delle persone sogna di vincere una grossa somma alla lotteria. Un sogno che si realizza solo per pochi. Chi effettivamente appartiene ai fortunati vincitori, probabilmente si chiede per primo cosa comprare con questo denaro. Ma una volta svanita l’euforia iniziale, sorge presto la questione di come viene tassata la vincita alla lotteria.

Tassazione variabile a seconda del cantone

La tassazione delle vincite alla lotteria è un tema complesso, poiché dipende dal tipo di gioco, dall'importo della puntata e dal cantone di residenza del vincitore. È importante distinguere le lotterie dai giochi di abilità. Nelle lotterie, il vincitore è determinato unicamente dalla fortuna, mentre nei giochi di abilità, i giocatori possono influenzare l'esito del gioco con le loro capacità. In entrambi i casi, le vincite sono generalmente soggette a tassazione. Sono esenti dalla tassazione i casinò svizzeri (esclusi i casinò online) e i cosiddetti giochi minori, come lotterie locali, scommesse sportive locali o piccoli tornei di poker. A seconda del cantone, le vincite sono soggette a tassazione ordinaria o a una tassa speciale. La tassazione specifica varia notevolmente da cantone a cantone, motivo per cui non è raro che i vincitori di lotterie cambino residenza prima della fine dell'anno.

L'organizzatore deve pagare la ritenuta d'acconto

L'organizzatore di una lotteria è obbligato a pagare alle autorità fiscali competenti la ritenuta d'acconto del 35 percento. Oltre ai guadagni dai giochi minori, dal 1° gennaio 2019 sono esentate dalla tassazione anche le vincite fino a un milione di franchi dai giochi maggiori. La parte che eccede questo importo deve essere tassata. Chi vince, ad esempio, 10 milioni in una lotteria, riceve direttamente solo 6,85 milioni. I restanti 3,15 milioni vanno inizialmente al fisco. Questo sistema è inteso a garantire che il fortunato vincitore dichiari la sua vincita nella dichiarazione dei redditi, permettendo così la vera e propria tassazione. Se sono soddisfatti i requisiti, il vincitore può chiedere il rimborso della ritenuta d'acconto alle autorità. Per fare ciò, deve dichiarare correttamente la sua vincita nella dichiarazione dei redditi e dimostrare la proprietà del biglietto vincente al momento dell'estrazione.

Findea vi aiuta a mantenere una visione chiara della situazione patrimoniale della vostra società in ogni momento.

Payroll Blog-Banner