Stipendio vs. Dividendo

Una panoramica del processo decisionale: Dovrebbero gli azionisti distribuire gli utili aziendali sotto forma di stipendio o dividendi?

24
.
03
.
2016
Stipendio vs. Dividendo
Payroll Blog-Banner

Se gli azionisti decidono di distribuire gli utili aziendali, sorge la questione se ciò dovrebbe avvenire prevalentemente sotto forma di stipendio o di dividendi. Di seguito troverete argomentazioni sia a favore che contro l'aumento della quota di dividendi.

Argomenti a favore dell'aumento dei dividendi

Nel 2008, l'elettorato ha approvato il privilegio dei dividendi, il quale ha mitigato il doppio onere economico nella distribuzione dei dividendi. Da allora, dal punto di vista fiscale, è spesso più attrattivo distribuire un dividendo piuttosto che uno stipendio. L'imposizione parziale dei dividendi è regolata a livello cantonale in modo diverso e richiede una certa quota minima di partecipazione, che di norma è del 10%. Oltre a una tassazione ridotta, i dividendi non sono inoltre soggetti a contributi AVS.

Per gli azionisti che si concedono uno stipendio molto basso e al contempo un alto dividendo, l'AVS può qualificare parte del dividendo come stipendio, su cui sono poi dovuti i relativi contributi di previdenza sociale. La compensazione avviene in caso di un evidente squilibrio fino all'altezza dello stipendio normale nella regione e nel settore.

Argomentazioni contro la riduzione dello stipendio

Una riduzione dello stipendio aumenta l'utile aziendale e quindi anche il valore patrimoniale per la tassa sul patrimonio, poiché questo si calcola dal valore di sostanza e di rendimento. Alcuni cantoni concedono una tassazione mitigata se un'azienda distribuisce dividendi bassi o nulli.

Un ulteriore argomento contro la riduzione dello stipendio deriva dal fatto che lo stipendio annuale costituisce la base per le prestazioni assicurative. Uno stipendio più basso comporta quindi prestazioni di rischio inferiori e una riduzione del capitale di vecchiaia.

Per trovare il rapporto ottimale tra stipendio e dividendo ogni caso concreto deve essere esaminato singolarmente. In alternativa, gli utili aziendali possono anche essere mantenuti nella società e, in caso di una futura vendita, prelevati sotto forma di guadagno in capitale non tassabile.

In alternativa, gli utili possono anche essere accumulati nell'azienda e prelevati in caso di vendita sotto forma di guadagno in capitale non tassabile.

Payroll Blog-Banner