Quali spese sanitarie posso dedurre nella dichiarazione dei redditi?

In Svizzera puoi detrarre molte delle tue spese mediche dalle tasse; scopri qui come funziona.

21
.
07
.
2023
Quali spese sanitarie posso dedurre nella dichiarazione dei redditi?
Payroll Blog-Banner

Le spese sanitarie, sia per trattamenti necessari, medicinali o terapie, possono spesso essere costose. In Svizzera, tuttavia, i contribuenti hanno la possibilità di detrarre dalle tasse le spese sanitarie verso cui hanno contribuito personalmente. In questo articolo del blog scoprirete tutto ciò che c'è da sapere su questo argomento.

 

Quali spese sanitarie possono essere detratte?

Le spese per trattamenti e prestazioni mediche che non sono coperte dall'assicurazione sanitaria o da altre assicurazioni possono essere detratte dalle tasse. Queste includono, ad esempio:

-      Visite mediche e trattamenti ospedalieri

-      Medicinali e rimedi

-      Spese dentistiche

-      Terapie e interventi di riabilitazione

-      Dispositivi medici (ad esempio occhiali, apparecchi acustici, ecc.)

-      Spese per psicoterapia

 

Requisiti per la detrazione delle spese sanitarie personali

Affinché le spese sanitarie possano essere detratte dalle tasse, devono essere soddisfatti determinati requisiti.

 

Superamento del limite di tolleranza: Per poter detrarre le spese sanitarie personali, è importante comprendere il limite di tolleranza. Questo limite indica quale percentuale del reddito imponibile deve essere sostenuta personalmente prima che le spese sanitarie possano essere richieste come detrazione. L'importo del limite di tolleranza è solitamente una percentuale del reddito imponibile e può variare a seconda del cantone. Se le spese sanitarie personali superano questa percentuale, l'importo eccedente può essere detratto dalle tasse.

 

Le spese devono essere documentate: Le spese sanitarie personali devono essere dimostrabili. Raccogliete quindi tutte le fatture e le ricevute e conservatele con cura. Suggerimento: presentate tutte le fatture alla vostra cassa malati. Alla fine dell'anno fiscale, riceverete dalla cassa un'attestazione fiscale che riporta tutte le spese sanitarie sostenute. Questa attestazione fiscale di solito è valida come documento per la dichiarazione dei redditi.

 

 

Nessuna duplicazione dell'assicurazione: Le spese già coperte dalla cassa malati o da un'altra assicurazione non possono essere richieste come spese sanitarie personali. I pagamenti doppi per assicurazioni che coprono le stesse prestazioni non vengono presi in considerazione.

Payroll Blog-Banner