Riconoscimento di un regolamento spese approvato

I regolamenti approvati delle spese dei cantoni semplificano l'indennizzo esentasse delle spese professionali come i costi di viaggio.

15
.
08
.
2018
Riconoscimento di un regolamento spese approvato
Payroll Blog-Banner

Le indennità spese effettive possono essere dichiarate tramite documenti giustificativi. Molti datori di lavoro, tuttavia, sfruttano la possibilità di far approvare un regolamento spese presso il cantone in cui hanno sede. Una volta approvato, questo deve essere riconosciuto dall'amministrazione fiscale, anche se è stato approvato da un cantone diverso da quello dell'amministrazione fiscale.

Le spese sono costi sostenuti dai dipendenti nell'esercizio delle loro funzioni presso la sede o in viaggi di lavoro, e nell'interesse del datore di lavoro. Queste includono ad esempio costi di trasporto, di vitto o di pernottamento. Il rimborso delle spese professionali è esente da tasse. Queste devono essere dichiarate o sotto forma di indennità spese effettive tramite documenti giustificativi, oppure il datore di lavoro può creare un regolamento spese che può far approvare nel cantone di sede. Si raccomanda di utilizzare il modello standard della Conferenza Fiscale Svizzera. Nel novembre 2016, la Commissione Tributaria di Ricorso del Cantone di Basilea-Città ha deciso su un caso relativo a questo argomento. La S. AG con sede nel Cantone di Basilea-Campagna ha fatto approvare il suo regolamento spese dall'amministrazione fiscale cantonale di Basilea-Campagna nel 2008. Per i cosiddetti "Contractors" della S. AG, che assumono temporaneamente e che forniscono servizi lavorativi a clienti terzi, sono state inserite spese medie di 2500 Fr. Nel 2012, una dipendente della S. AG ha dichiarato nella sua dichiarazione dei redditi un reddito di 119'927 Fr. e 26'605 Fr. di spese forfettarie. Alla dichiarazione, ha allegato il regolamento spese approvato (dal cantone sede della S. AG) e lo ha inviato all'amministrazione fiscale del suo cantone di residenza, Basilea-Città. Questa ha successivamente richiesto prove delle spese effettive, che la contribuente non ha fornito, e quindi non ha accettato le spese forfettarie. La lavoratrice ha fatto ricorso. Ha argomentato che il regolamento, essendo stato approvato dal Cantone di Basilea-Campagna, dovesse essere riconosciuto e che le spese forfettarie di un altro dipendente della S. AG fossero state accettate, quindi avrebbe dovuto essere trattata allo stesso modo. L'amministrazione fiscale ha respinto il ricorso. Il regolamento spese era stato approvato, ma non corrispondeva al modello standard della Conferenza Fiscale Svizzera, quindi l'amministrazione fiscale non era vincolata ad esso. Riguardo al riconoscimento del regolamento per altri contribuenti, ha sottolineato che nelle loro dichiarazioni fiscali il regolamento non era annesso, quindi l'amministrazione fiscale non aveva potuto riconoscere che non corrispondesse al modello standard.

La contribuente ha portato la decisione davanti alla Commissione Tributaria di Ricorso, che ha valutato il caso diversamente. Un regolamento spese approvato dal cantone di sede deve essere riconosciuto. Se solo i regolamenti corrispondenti al modello standard potessero essere presentati, allora il senso dell'approvazione scomparirebbe.

Dichiarazione dei redditi privata resa semplice – con Taxea.ch

Puoi creare la tua dichiarazione dei redditi privata facilmente usando la nostra app fiscale taxea. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner