Previdenza per la vecchiaia in concubinato
Il sistema previdenziale svizzero favorisce le coppie sposate tradizionali, ma pone coppie non sposate di fronte a sfide e svantaggi particolari.

Il sistema previdenziale svizzero è fortemente orientato verso le coppie sposate tradizionali e le famiglie. Per le coppie non sposate si applicano regole diverse. Le coppie che vivono in concubinato sono chiaramente in una posizione di svantaggio rispetto alle coppie sposate ed è perciò ancora più importante occuparsi del tema della previdenza per la vecchiaia.
Assicurazione per la vecchiaia e i superstiti
Ai sensi dell'AVS, le coppie non sposate sono considerate come singoli individui. È irrilevante quanto tempo la coppia ha vissuto insieme o se hanno figli in comune. Questo significa che, in caso di morte di un partner, il partner superstite non riceverà una pensione di vedova o vedovo. Inoltre, in caso di separazione, a differenza del divorzio tra coniugi, i crediti accumulati durante il matrimonio non vengono divisi e attribuiti a metà ai partner. Le coppie non sposate hanno vantaggi per quanto riguarda l'importo delle pensioni. Queste possono essere fino al 33% più alte rispetto a quelle delle coppie sposate.
Previdenza professionale
Se muore il coniuge, il partner superstite ha generalmente diritto a prestazioni dalla cassa pensioni del defunto. Questo non è automaticamente il caso per le coppie di fatto. Tuttavia, molte casse pensioni offrono la possibilità, sotto certe condizioni, di erogare prestazioni anche ai partner di fatto. Questo può variare da cassa pensioni a cassa pensioni e di solito è subordinato a diverse condizioni. Spesso è necessario che la partnership di vita comune sia durata almeno cinque anni o che ci siano figli in comune da mantenere. Inoltre, è spesso necessario aver presentato una dichiarazione di beneficiario per iscritto durante la vita.
A differenza del divorzio tra coniugi, i partner di fatto non hanno diritto alla divisione dei crediti della cassa pensioni accumulati durante gli anni di convivenza in caso di separazione.