Nuove aliquote IVA in Svizzera

La Svizzera abbassa per la prima volta l'IVA: nuova aliquota ordinaria al 7,7%, aliquota speciale per l'hotelleria al 3,7%, aliquota ridotta rimane al 2,5%.

27
.
10
.
2017
Nuove aliquote IVA in Svizzera
Payroll Blog-Banner

Le aliquote IVA cambieranno in Svizzera - per la prima volta non verso l'alto, ma verso il basso, sebbene probabilmente solo per un breve periodo. Il tasso normale, che si applica anche a quasi tutti i servizi, sarà ridotto dall'8% a nuovo 7,7%, il tasso speciale per l'hotellerie 3,7% (in precedenza 3,8%) e il tasso ridotto rimane invariato al 2,5%.

Importante: Per la determinazione dell'aliquota fiscale applicabile non sono rilevanti né la data di fatturazione né quella di pagamento, bensì il momento rispettivo il periodo di erogazione del servizio.

Cosa significa questo per voi?

  1. Tutti i servizi erogati prima del 01.01.2018 devono essere fatturati con la vecchia aliquota, 8%, tutti i servizi a partire dal 01.01.2018 con quella più bassa. Per tutti i clienti di Findea, ciò significa che è meglio fatturare il vecchio anno con una fattura al 31.12.2017 e successivamente adeguare le aliquote IVA. Questo è di gran lunga il modo più semplice e meno rischioso di gestire la riduzione dell'IVA.
  2. Anche nei progetti forfettari (ad es. con pagamenti parziali o acconti) la parte erogata fino al 31.12.2017 deve essere fatturata all'8% - a mio avviso non è ammissibile emettere una fattura finale nel 2018 al 7,7%, con la quale vengono anche fatturate prestazioni del 2017. Quindi vale anche la pena, nei progetti forfettari, di fatturare al 31.12.2017 e a questo proposito contattare il cliente.
  3. Diventa più complicato valutare quando un progetto a forfait attraverso acconti o pagamenti anticipati è stato in parte o completamente "pre-finanziato". Se il progetto si estende oltre la fine dell'anno, almeno una parte sarà fatturata al 7.7% e alla fine rimarrà un credito per il cliente.

Adattamenti software

Tutti i programmi di fatturazione in cui le aliquote IVA sono fissate per la fatturazione devono essere aggiornati entro la fine dell'anno, a seconda del modello di business anche prima. Successivamente, attraverso una simulazione di vari tipi di fatture, deve essere garantito che in ogni caso l'imposta sia correttamente indicata e registrata. Ulteriori aggiustamenti possono essere necessari nell'ambito della registrazione delle fatture in entrata.

Findea vi supporta

Siamo lieti di supportarvi nella discussione, definizione e implementazione di misure per una transizione fluida nell'anno 2018. Contattateci in tempo per un appuntamento di consulenza.

Per qualsiasi domanda, siamo naturalmente a vostra disposizione. Non esitate a contattare il vostro responsabile di mandato.

Payroll Blog-Banner