Imposta di bollo - imposta di emissione sull'emissione di titoli

Le imposte di bollo in Svizzera includono l'imposta di emissione, di trasferimento e su assicurazioni e sono attualmente oggetto di discussione per una riforma.

28
.
07
.
2014
Imposta di bollo - imposta di emissione sull'emissione di titoli
Payroll Blog-Banner

Le imposte di bollo sono raccolte dalla Confederazione come tasse indirette. Esse comprendono l'imposta di emissione, l'imposta di transazione e il bollo assicurativo.

Le imposte di bollo

Le imposte di bollo si compongono di tre diverse tasse: l'imposta di emissione (sull'emissione di titoli), l'imposta di transazione (sul commercio di titoli) e il bollo assicurativo (sulle premi di assicurazione). L'imposta di emissione copre l'emissione e l'aumento di valore nominale di diritti di partecipazione sotto forma di azioni, quote di capitale di una GmbH o quote di una cooperativa, sia a pagamento che a titolo gratuito. Per esempio, l'imposta di emissione si applica all'emissione di azioni per una nuova fondazione di una società per azioni, così come per un aumento successivo del capitale azionario. La tassa è del 1,0% sui diritti di partecipazione nazionali.

L'imposta di transazione è riscossa sugli acquisti e le vendite di titoli nazionali e stranieri effettuati da intermediari finanziari domestici. Gli intermediari finanziari includono banche, consulenti per investimenti, gestori di patrimoni e società holding.

Il bollo assicurativo è imposto sui pagamenti delle premi di assicurazione ed è a carico dell'assicuratore.

Le evoluzioni delle imposte di bollo

Da diverse parti in parlamento si chiede una riforma delle imposte di bollo, che causano svantaggi competitivi per la piazza economica svizzera. La Confederazione ha incassato 2,1 miliardi di franchi dalle imposte di bollo nel 2013. Si prevede di abolirle gradualmente rispettando il freno all'indebitamento. È già stata abolita l'imposta di emissione sul capitale di debito a partire dal 1 marzo 2012. L'abolizione dell'imposta di emissione sul capitale proprio è ancora in fase di consulenza. Le banche straniere che sono membri della borsa svizzera sono esentate dall'imposta di transazione dal 1 luglio 2010.

       
Payroll Blog-Banner