Impatto dell'AIA sulla dichiarazione volontaria impunita

L'autodenuncia esente da pena in Svizzera è sotto pressione: cosa significa lo scambio automatico di informazioni (AIA) per questa possibilità?

04
.
10
.
2017
Impatto dell'AIA sulla dichiarazione volontaria impunita
Payroll Blog-Banner

In Svizzera, sotto certe condizioni, è possibile una denuncia volontaria senza sanzioni penali. Il principale requisito è che l'autorità fiscale cantonale non sia ancora a conoscenza dei fattori fiscali riportati. Qui sorge la domanda su quali effetti abbia lo scambio automatico di informazioni (AIA) sulla denuncia volontaria senza sanzioni. L'Amministrazione Federale delle Contribuzioni (AFC) ha ora preso posizione su questa questione.

Per un ripasso

In Svizzera è possibile una denuncia spontanea esente da sanzioni. Le persone che possiedono patrimoni di cui il fisco non è al corrente, possono denunciarli di propria iniziativa. Se sono soddisfatti certi requisiti, non incorrono in sanzioni. Devono solo pagare l'importo dell'imposta e le tasse arretrate. Lo scambio automatico di informazioni è nato dalla volontà globale di combattere l'evasione fiscale. In casi transfrontalieri, le banche devono raccogliere autonomamente alcuni dati e trasmetterli alle autorità fiscali. Le autorità interessate poi scambiano le informazioni autonomamente tra loro. Ulteriori informazioni le trovate nelle nostre serie di articoli sulla denuncia volontaria senza sanzioni o sullo scambio automatico di informazioni.

Quali sono gli effetti dell'AIA sulla denuncia volontaria senza sanzioni?

La competenza a decidere se siano soddisfatti o no i requisiti legali per la denuncia volontaria senza sanzioni rimarrà in mano alle amministrazioni fiscali cantonali. Per i fattori fiscali che rientrano nell'AIA si presuppone dal 30 settembre 2018 che le autorità fiscali ne fossero informate. Pertanto, una denuncia volontaria senza sanzioni non è più possibile. I fattori fiscali, tuttavia, che sono emersi solo dopo il 2017 o provengono da paesi che si sono uniti all'AIA successivamente, sono regolati analogamente al 30 settembre dell'anno in cui i dati vengono scambiati per la prima volta. Se l’amministrazione fiscale viene a conoscenza di tali fattori fiscali in un modo diverso dall'AIA, la data non ha importanza. Inoltre, devono sempre essere soddisfatte tutte le disposizioni legali per la denuncia volontaria senza sanzioni.

Dichiarazione dei redditi privata facile – con Taxea.ch

Puoi creare facilmente la tua dichiarazione dei redditi privata con la nostra app fiscale taxea. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner