Fondazione tramite conferimento in natura - Basi legali e verifica del conferimento in natura
Nella fondazione per conferimento in natura, i fondatori conferiscono il proprio patrimonio anziché denaro per la costituzione dell'azienda, utilizzabile sia in società per azioni (AG) che in società a responsabilità limitata (GmbH).

Nella fondazione mediante conferimento in natura, la liberazione delle azioni sottoscritte o delle quote di GmbH non avviene in denaro, ma tramite beni materiali. La fondazione con conferimento in natura è possibile sia nella costituzione di una AG o di una GmbH mediante l'apporto di beni di uso privato, sia nella trasformazione di una società di persone in una società di capitali.
Caratteristiche richieste per un conferimento in natura
Gli oggetti che possono essere conferiti includono beni mobili, immobili, crediti, titoli azionari e altri diritti. Dopo la fondazione, i conferimenti in natura sono registrati nel bilancio come attività e servono quindi anche come substrato di responsabilità nei confronti dei creditori. Un conferimento in natura deve quindi essere utilizzabile, trasferibile, valutabile, attivabile, di valore e liberamente disponibile. Ad esempio, un veicolo di proprietà di uno dei fondatori può essere utilizzato come conferimento in natura. Un'auto in leasing, invece, non è trasferibile, poiché il locatario non può vendere il veicolo a terzi. Di conseguenza, un'auto in leasing non può essere utilizzata come conferimento in natura. Si prestano generalmente come conferimenti in natura: