Elusione fiscale per evitare una tassazione di trasposizione
La transponierung indica il trasferimento di partecipazioni private a una società controllata, il quale può avere conseguenze in termini di diritto fiscale.

Si parla di transponierung quando partecipazioni aziendali sono vendute da una persona privata a una società da essa controllata e il ricavato della vendita supera il valore nominale delle partecipazioni. Se le partecipazioni sono vendute, invece, a una società non controllata dalla medesima persona, non si verifica una transponierung.
Una transponierung, o anche "vendita a sé stessi", si verifica quando una persona privata vende partecipazioni in un'azienda in cui detiene almeno il 50% e il ricavato della vendita supera il valore nominale delle partecipazioni trasferite. Deve essere trasferito almeno il 5%. Una transponierung si verifica anche se un individuo trasferisce meno del 5%, ma il trasferimento è effettuato da più partecipanti insieme e, nel complesso, supera il 5%. Una transponierung comporta che la differenza tra il ricavato e il valore nominale sia soggetta a imposta sul reddito come guadagno patrimoniale. Può anche essere qualificata come evasione fiscale, se ne soddisfa i requisiti.
Il 26 ottobre 2017, il Tribunale federale ha valutato un caso con il punto controverso della transponierung. Un padre e suo figlio del cantone di Svitto erano entrambi proprietari unici di una società. Il padre ha venduto il 1º gennaio 2011 alla holding del figlio il 50% delle azioni della società del padre al prezzo di 3,1 milioni di Fr.. La pretesa di prezzo di acquisto è stata trasformata dal padre in un prestito senza interessi, che ha concesso alla holding del figlio. Il 20 dicembre 2011 ha donato a suo figlio la metà della precedente pretesa di prezzo di acquisto per un importo di 1,55 milioni di Fr., che ora era una pretesa di prestito. L'amministrazione fiscale del cantone di Svitto ha visto in questo una transponierung e di conseguenza ha tassato il figlio e sua moglie con un reddito imponibile di 725'000 Fr. invece di 170'000. La differenza di 555'000 Fr. derivava dalla tassazione parziale del 60% di 925'000 Fr., che rappresentava la differenza tra l'importo del prestito donato di 1'550'000 Fr. e il valore nominale proporzionale delle azioni di 625'000 Fr..
Il Tribunale federale non ha ritenuto che fosse una transponierung, dato che una tale si verifica solo se il contribuente vende partecipazioni a una società da lui stesso controllata, il che non era il caso in questa situazione. Tuttavia, ha esaminato se si trattasse di un caso di elusione fiscale, confermando questa ipotesi, in quanto l'esistenza di un prestito era solo simulata. Con un terzo, infatti, sarebbe stato stipulato diversamente, ad esempio con garanzie e pagamento di interessi. Inoltre, la donazione della pretesa di prestito era probabilmente pianificata sin dall'inizio, poiché è avvenuta entro un anno dalla vendita delle azioni e, come detto, non sono state richieste garanzie. I contribuenti hanno agito abusivamente per risparmiare sulle tasse. Se le autorità fiscali l'avessero accettato, ne sarebbe risultato un significativo risparmio fiscale.
Dichiarazione dei redditi privata facile – con Taxea.ch
Puoi creare facilmente la tua dichiarazione dei redditi privata utilizzando la nostra app fiscale taxea. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch