Dichiarare correttamente i patrimoni in criptovalute nella dichiarazione dei redditi

Le criptovalute sono tassabili come patrimonio e devono essere indicate correttamente nella dichiarazione dei redditi per evitare problemi legali.

10
.
08
.
2022
Dichiarare correttamente i patrimoni in criptovalute nella dichiarazione dei redditi
Payroll Blog-Banner

Il possesso di criptovalute è ormai molto diffuso. Le criptovalute sono considerate anche ai fini fiscali come patrimonio, motivo per cui è importante dichiararle correttamente nella dichiarazione dei redditi. Non dichiarare o dichiarare erroneamente può avere conseguenze negative.

Imposta sul patrimonio

I saldi in criptovalute sono soggetti all'imposta sul patrimonio. Queste posizioni devono essere dichiarate nell'elenco dei titoli come "altro patrimonio", indicando il nome della criptovaluta. Come prova, è sufficiente una stampa del wallet alla fine dell'anno. Se a posteriori il saldo di una criptovaluta non è più visibile nel rispettivo portale, dovrebbe essere fatto una stampa dello stato attuale ogni 31 dicembre.

Valutazione

Per le criptovalute comuni come ad esempio il Bitcoin, l'Amministrazione Federale delle Contribuzioni pubblica alla fine dell'anno il corso da utilizzare. Altre criptovalute devono essere dichiarate al corso di fine anno della piattaforma di scambio più comune per quella moneta.

Payroll Blog-Banner