Il Consiglio federale mette in vigore nuove regole per le Fintech

A partire dal 1 agosto 2017 entra in vigore la revisione del regolamento bancario, che offre alle startup Fintech un accesso più facile al mercato e condizioni concorrenziali rafforzate in Svizzera.

28
.
07
.
2017
Il Consiglio federale mette in vigore nuove regole per le Fintech
Payroll Blog-Banner

Dal 1° agosto 2017 entrerà in vigore la modifica del regolamento bancario. Scopo di questa modifica è ridurre le barriere all'ingresso per gli imprenditori fintech. Inoltre, ciò dovrebbe anche rafforzare la competitività della piazza finanziaria svizzera.

Le modifiche

Le nuove regolamentazioni sono destinate in particolare ad aiutare le aziende fintech che operano al di fuori del tradizionale business bancario. Con le nuove disposizioni, queste aziende dovrebbero essere regolate in futuro in base al loro potenziale di rischio. Per raggiungere questo obiettivo, il regolamento bancario (BankV) è stato rivisto. Ciò porta in particolare a due facilitazioni:

  1. Secondo il BankV attuale, per l'esenzione dalla ricezione di denaro a scopi di liquidazione, vigeva un termine di 7 giorni. Ora questo termine è stato esteso a 60 giorni.
  2. Inoltre, verrà creato uno spazio per l'innovazione: in futuro, la ricezione di depositi dal pubblico fino a CHF 1 milione non sarà più considerata come attività commerciale. Ciò renderà possibile operare senza autorizzazione fino a questo importo in futuro. L'obiettivo è dare alle aziende la possibilità di testare un modello di business prima di dover richiedere un'autorizzazione per depositi dal pubblico superiori a CHF 1 milione. Tuttavia, l'azienda deve informare esplicitamente i depositanti che i depositi non sono assicurati dalla garanzia sui depositi.

Queste modifiche non sono vantaggiose solo per le aziende fintech. Anche i fornitori di servizi finanziari esistenti possono trarne beneficio. Ciò assicura che non ci siano distorsioni della concorrenza.

Modifiche imminenti

Un'altra modifica è prevista nella legge bancaria (BankG). Per le aziende che ricevono depositi dal pubblico fino a un massimo di CHF 100 milioni senza investire o interessare i fondi, dovrebbe essere creata una nuova categoria di autorizzazione nel BankG. Per questa nuova categoria, le condizioni per l'ottenimento dell'autorizzazione e per l'operatività dovrebbero essere semplificate rispetto all'attuale autorizzazione bancaria nei campi della contabilità, revisione e garanzia sui depositi. Il Consiglio degli Stati si è già espresso a favore di questa modifica nel dicembre 2016. La discussione dovrebbe avere luogo nel Consiglio nazionale questo autunno.

Payroll Blog-Banner