Come si rifatturano le spese? - Parte 2: Quale aliquota IVA applico?

Scopri come trasferire correttamente l'IVA ai tuoi clienti quando rimborsi le spese.

11
.
01
.
2019
Come si rifatturano le spese? - Parte 2: Quale aliquota IVA applico?
Payroll Blog-Banner

Se devono essere addebitate al cliente spese come costi di viaggio, alloggio o pasti, ci sono alcuni punti da considerare. Nel nostro ultimo contributo abbiamo spiegato che anche le spese sono soggette a IVA. Nella parte odierna della serie di contributi, vi mostriamo quale aliquota IVA dovete applicare quando addebitate questi costi ai vostri clienti.

Secondo l'Amministrazione Federale delle Contribuzioni, anche le spese sono soggette a IVA, poiché fanno parte della contropartita per il servizio prestato. Pertanto, devono sempre essere addebitate con l'aliquota IVA applicabile al servizio specifico. Poiché le spese nella maggior parte dei casi si verificano nel settore dei servizi, per i quali di solito è applicabile un'aliquota IVA del 7,7%, questo significa che sull'addebito delle spese deve essere applicato un supplemento dell'IVA del 7,7%. Non importa quale aliquota IVA (7.7%, 2.5% o 3.7%) sia stata pagata originariamente.

Un esempio: un consulente aziendale viaggia da Zurigo a Ginevra, necessità di pernottare (inclusa colazione), pranza e ritorna a Zurigo la sera. Ha i seguenti costi: 88 Fr. per il treno, 150 Fr. per l'hotel inclusa colazione e 12 Fr. per un panino con bevanda dal supermercato. I costi del treno sono soggetti a un'aliquota del 7,7%, il pernottamento con colazione a una del 3,7% e il panino con bevanda a una del 2,5%. Poiché i servizi del consulente sono soggetti a un'aliquota IVA del 7,7%, deve applicare un IVA del 7,7% su tutti gli importi quando li addebita al cliente, indipendentemente dal fatto che abbia pagato un'altra aliquota.

La situazione è diversa, tuttavia, per i servizi che non sono soggetti all'aliquota del 7,7% o non sono soggetti a IVA per niente (Art. 21 MWSTG). Ad esempio, i trattamenti medici di un medico secondo l'Art. 21 comma 2 numero 3 MWSTG non sono soggetti a IVA. Pertanto, i rimborsi spese mediche per le spese effettive non sono soggetti a IVA, purché siano direttamente correlati al servizio ricevuto dal cliente. Se un medico svizzero deve volare in Egitto per trattare lì un paziente, questi costi non sono soggetti a IVA.

Nel prossimo contributo della nostra serie «Come addebitare le spese?» vi mostreremo quali alternative avete nonostante l'aliquota IVA predefinita nella ricarica delle spese.

Findea vi aiuta a mantenere le vostre tasse semplici e senza problemi.

Payroll Blog-Banner