Quale aliquota IVA si applica ai prodotti confezionati? Il caso «Kinder Sorpresa».
Ferrero Schweiz AG ha pagato alte imposte arretrate su uova Kinder Sorpresa a causa di un'applicazione errata dell'IVA - un caso legale che mette in luce la tassazione dei prodotti combinati.

La Ferrero Schweiz AG si è vista costretta a pagare alte somme di tasse arretrate perché ha scelto l'aliquota IVA sbagliata nell'importazione degli ovetti Kinder Sorpresa. Questo articolo spiega le regole per la tassazione di prodotti divisi.
Nel contenzioso tra l'Amministrazione Federale delle Contribuzioni e la Miralbana AG, oggi Ferrero Schweiz AG, il Tribunale Federale ha dovuto chiarire quale aliquota IVA si applica ai prodotti divisi. I prodotti divisi sono beni che non possono essere chiaramente assegnati a uno dei tre tassi di imposizione previsti dalla legge sull'IVA.
La situazione iniziale – Di quante parti è composto un ovetto Kinder Sorpresa?
Prima dell'importazione degli ovetti Kinder Sorpresa dall'estero in Svizzera, la Ferrero Schweiz AG si è informata presso la Direzione generale delle dogane, ma non presso l'amministrazione fiscale, su quale aliquota IVA dovesse essere applicata al prodotto. La Direzione generale delle dogane ha qualificato l'ovetto Kinder come una combinazione di merci, che dovrebbe essere tassata con l'aliquota ridotta perché la parte alimentare costituisce più del 90 percento (oggi 70 percento). Cinque anni più tardi, poi, il colpo di scena. L'Amministrazione Federale delle Contribuzioni informa la Ferrero che ha errato applicando l'aliquota IVA ridotta e deve pagare la differenza rispetto all'aliquota standard, più gli interessi di mora.
La decisione – L'uovo è composto da tre componenti
Questa classificazione è importante perché sulla maggior parte dei prodotti si deve pagare un'Iva del 7.7 percento, mentre per gli alimenti vale una tariffa ridotta del 2.5 percento (Art. 25 MWSTG). Per i prodotti divisi, come l'ovetto Kinder Sorpresa, si applica la teoria delle componenti secondo Art. 19 Abs. 2 MWSTG. Si applica l'aliquota per la parte del prodotto che, secondo considerazioni qualitative e quantitative, costituisce almeno il 70% del prodotto. Secondo la decisione del Tribunale Federale, un ovetto Kinder è composto da tre parti: il cioccolato, il giocattolo e l'effetto sorpresa. Questi componenti sono indissolubilmente legati tra loro. Poiché al momento dell'acquisto di un uovo la gioia del giocattolo e della sorpresa prevale, sull'ovetto Kinder si applica l'aliquota normale del 7.7 percento.
Il consiglio – Risparmiare costi chiedendo in anticipo
La Ferrero Schweiz AG è stata in grado di assorbire il pagamento retroattivo della differenza di tasse e degli interessi per gli ultimi 5 anni. Per le piccole imprese, tuttavia, una decisione del genere può significare la rovina finanziaria e quindi il fallimento. Pertanto, in caso di dubbi, è consigliabile chiedere preventivamente e per iscritto alla Direzione generale delle dogane e all'Amministrazione Federale delle Contribuzioni quale aliquota IVA si applica a un prodotto. In questo modo, si è protetti in caso di contenzioso legale.
Findea vi aiuta a mantenere le vostre tasse semplici e senza problemi.
Fonte: BGer 2A.256/2003 // BGer 2A.182/2004