Come potrebbe apparire l'abolizione del valore locativo proprio?

Il parlamento discute l'abolizione del valore locativo imputato, il che potrebbe portare alla perdita di detrazioni fiscali.

11
.
10
.
2019
Come potrebbe apparire l'abolizione del valore locativo proprio?
Payroll Blog-Banner

Chi vive in un proprio appartamento o casa, tassa il valore locativo come reddito imponibile. L'importo corrisponde all'affitto che l'immobile potrebbe generare. Il valore locativo è spesso considerato ingiusto e per questo è stato criticato a lungo. Ora il Parlamento ha avviato un nuovo tentativo per abolirlo. Tuttavia, con la sua abolizione, probabilmente andraanno persi anche altri sgravi fiscali.

Il valore locativo, molto odiato dai proprietari di immobili, potrebbe essere presto abolito. In passato ci sono stati diversi tentativi di cambiare il sistema, che però sono generalmente falliti perché si voleva mantenere le detrazioni fiscali per i costi di manutenzione o gli interessi ipotecari, favorendo così i proprietari rispetto agli affittuari. Ora sembra che le parti coinvolte potrebbero raggiungere un compromesso. La Commissione Economica del Consiglio degli Stati ha pubblicato la sua proposta per l'abolizione del valore locativo e le relative dichiarazioni. Intende abolire il valore locativo sulle proprietà residenziali occupate dal proprietario come residenza principale. Per le seconde case, tuttavia, questo dovrebbe rimanere, evitando così perdite nei cantoni fortemente interessati come i Grigioni o il Vallese. Allo stesso tempo, anche le detrazioni per la manutenzione e, a livello federale, quelle per il risparmio energetico verrebbero eliminate. Riguardo al trattamento futuro degli interessi ipotecari, la Commissione Economica ha proposto cinque diverse varianti, ognuna delle quali include ancora una detrazione degli interessi per i nuovi acquirenti per almeno dieci anni. Attualmente, gli interessi ipotecari possono essere dedotti dalle tasse come compensazione per il valore locativo, il che però incentiva a non saldare questi debiti e rappresenta uno dei motivi del grande indebitamento ipotecario delle famiglie svizzere.

In seguito alla proposta della Commissione Economica, seguirà ora il disegno di legge e il trattamento parlamentare. Se le parti concordano e la modifica legislativa viene attuata, potrebbe essere indetto un referendum, perciò l'entrata in vigore del nuovo sistema potrebbe non avvenire prima del 2022 o 2023.

Dichiarazione dei redditi privata resa facile – con Taxea.ch

Puoi far elaborare la tua dichiarazione dei redditi privata in modo semplice tramite la nostra app fiscale taxea. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner