150.000 franchi per le migliori idee d'impresa della Svizzera
Talenti svizzeri delle startup fate attenzione: STARTUPS.CH, AXA Winterthur e Axpo premiano le idee di business più innovative con CHF 50'000 ciascuno ai Swiss Startups Awards 2013.
.jpeg)
Opportunità per i giovani imprenditori svizzeri innovativi: STARTUPS.CH, AXA Winterthur e ora anche Axpo premiano le migliori idee imprenditoriali della Svizzera. I premi sono assegnati nell'ambito degli Swiss Startups Awards 2013. Oltre al STARTUPS.CH AWARD, assegnato dall'omonima azienda per le fondazioni di aziende online, AXA Assicurazioni conferisce un premio speciale per l'innovazione e il gruppo energetico Axpo assegna per la prima volta un Energy Award. Ciascuno dei tre premi è dotato di 50'000 CHF.

Nell'ambito dell'STARTUPS.CH AWARDS, la miglior idea imprenditoriale svizzera è premiata con 50'000 CHF. Questo premio è sponsorizzato in parti uguali da STARTUPS.CH e dai suoi partner PostFinance, AXA Winterthur, Swisscom e Sage.
AXA Winterthur assegna per la terza volta anche l'AXA Innovation Award del valore di 50'000 CHF. Per la prima volta, Axpo, la principale azienda energetica svizzera, conferisce un premio per le startup nel settore energetico. L'Axpo Energy Award di ulteriori 50'000 CHF è destinato a idee imprenditoriali innovative nei settori della produzione di energia, tecnologia energetica, trasmissione di energia, accumulo di energia e ingegneria elettrica.
Due sono i requisiti che i candidati devono soddisfare per partecipare agli STARTUPS.CH AWARD, AXA Innovation Award e Axpo Energy Award con i loro piani aziendali: la loro idea imprenditoriale deve essere realizzabile con un capitale iniziale massimo di 1'000'000 CHF secondo il piano aziendale presentato, e non devono ancora aver fondato la loro azienda.
Prima la giuria di esperti e specialisti, poi il voto del pubblico
Fino al 30 giugno 2013, giovani imprenditori e imprenditrici di tutta la Svizzera hanno la possibilità di presentare il loro piano aziendale in tedesco, francese, italiano o inglese su www.swiss-startups-awards.ch. Successivamente, le proposte inviate saranno esaminate prima da giurie tecniche e poi da una giuria di esperti composta da imprenditori noti come Andy Rihs (Phonak, BMC). I tre progetti che ottengono il punteggio più alto dalla giuria di esperti avranno la possibilità di essere votati dal pubblico in una votazione online su www.swiss-startups-awards.ch. La votazione online inizia il 21 ottobre e dura 7 giorni. Il risultato finale è determinato per due terzi dal voto della giuria e per un terzo dal voto del pubblico. Per le idee imprenditoriali che si sono classificate a un soffio dalla vittoria, verranno assegnati ulteriori premi sotto forma di buoni STARTUPS.CH per la fondazione di aziende.
Maggiori informazioni sugli Swiss Startups Awards sono disponibili qui.