Valutazione delle voci di bilancio

La valutazione delle voci di bilancio per il bilancio annuale avviene secondo rigorose disposizioni e il principio di prudenza, al fine di garantire una corretta contabilizzazione.

31
.
12
.
2012
Valutazione delle voci di bilancio
Payroll Blog-Banner

Alla chiusura dell'anno è necessario valutare le poste di bilancio che devono essere inserite nel bilancio. Questo processo è chiamato valutazione. In questo contesto, è importante rispettare le norme di valutazione e in particolare il principio di prudenza.

Deve essere valutato tutto l'attivo (patrimonio). Anche il passivo (debiti) sul lato del passivo deve essere valutato, ma non il capitale proprio (patrimonio netto), poiché quest'ultimo risulta dal saldo. Per alcune poste di bilancio, come ad esempio un immobile, la valutazione non è affatto semplice.

Sono particolarmente importanti le norme di valutazione del codice delle obbligazioni. Per gli attivi, il codice delle obbligazioni prevede delle norme di massima valutazione, ovvero un attivo non può essere registrato nel bilancio per un valore superiore a quello menzionato nella legge. D'altra parte, per il passivo si applicano delle norme di minima valutazione, il che significa che in caso di dubbio i debiti devono essere registrati per un valore più alto. La protezione dei creditori è una priorità. Tuttavia, il diritto tributario persegue scopi fiscali, motivo per cui spesso si applicano norme contrarie (ad esempio, nel diritto tributario esistono tassi di ammortamento massimi, ma non nel codice delle obbligazioni).

Di importanza centrale è il principio di prudenza fissato, tra l'altro, nell'OR 960 II: nella loro compilazione, tutti gli attivi devono essere valutati al massimo secondo il valore che hanno nel momento in cui il bilancio viene redatto per l'azienda. Il principio di prudenza è specificato dal principio di realizzazione e imparità. Il primo afferma che i profitti possono essere considerati solo se al momento della registrazione sono già stati realizzati, ovvero se esiste un diritto legale su di essi. Secondo il principio di imparità, le perdite devono essere registrate prima della loro realizzazione, se sono riconoscibili.

Payroll Blog-Banner