Teoria bilancistica statica vs. dinamica

Scoprite le basi e le sfumature della teoria del bilancio statico e dinamico nel nostro articolo completo.

10
.
06
.
2016
Teoria bilancistica statica vs. dinamica
Payroll Blog-Banner

Le teorie del bilancio rappresentano diverse visioni riguardo al contenuto e agli obiettivi del bilancio e del calcolo dei risultati. Scoprite di più sulle teorie del bilancio statico e dinamico nel nostro articolo.

Teoria del bilancio statico

Nell'ambito della teoria del bilancio statico, il bilancio rappresenta un'immagine dello stato patrimoniale che serve per calcolare il patrimonio netto. Il patrimonio netto si calcola sottraendo il capitale di debito dal totale del patrimonio. Nella teoria del bilancio statico, il profitto è interpretato come un aumento del patrimonio che emerge come prodotto secondario dal confronto di due bilanci successivi. Nella teoria del bilancio statico si fa inoltre una distinzione tra la statica di liquidazione e la statica di prosecuzione. La statica di liquidazione calcola l'ammontare del patrimonio di garanzia di un'azienda assumendo che tutti i beni vengano liquidati, ponendo così l'accento sulla protezione dei creditori. Nella statica di prosecuzione, si presume che l'azienda continui a operare, pertanto i valori patrimoniali sono distinti secondo il loro uso (beni d'uso e beni di consumo) e valutati ai loro costi di acquisizione o di produzione.

Teoria del bilancio dinamico

Secondo la teoria del bilancio dinamico, lo scopo del bilancio annuale è quello di determinare una grandezza di profitto comparabile e adeguata al periodo. Il risultato periodico emerge dai ricavi meno le spese, mettendo qui, diversamente dalla teoria del bilancio statico, l'accento sul calcolo dei risultati. L'indicazione del successo periodico dovrebbe quindi servire come rendicontazione agli stakeholder esterni e come strumento di gestione interna dell'azienda. La determinazione del patrimonio è quindi secondaria, riducendo anche l'importanza della protezione dei creditori.

Payroll Blog-Banner