Riduzione del capitale in una società per azioni
La riduzione del capitale, sia per risanamento sia per adeguamento del valore nominale, è un procedimento strutturato che richiede verifiche legali.

Una riduzione di capitale si rivela appropriata sia in caso di sovracapitalizzazione che in una situazione di risanamento. Nella riduzione del capitale azionario, l'importo nominale del capitale azionario viene ridotto.
Forme di riduzione del capitale azionario
La riduzione del capitale azionario (CA) può avvenire sia con che senza deflusso di fondi. In un contesto di riduzione con deflusso di fondi (cosiddetta riduzione CA costitutiva), i fondi non più necessari vengono rimborsati agli azionisti. In presenza di una sotto-bilancio, questa può essere eliminata mediante una riduzione senza deflusso di fondi (cosiddetta riduzione CA dichiarativa). In questo caso, il valore nominale delle azioni viene allineato al loro valore reale intrinseco.
Procedura di riduzione del capitale azionario
Nel contesto di una riduzione CA, un revisore ufficialmente riconosciuto deve confermare in un rapporto di revisione che le richieste dei creditori sono completamente coperte anche dopo la riduzione (OR 732 II). L'assemblea generale può poi decidere una modifica degli statuti in presenza del revisore (OR 732 I). Se viene decisa una riduzione, il consiglio di amministrazione pubblica la decisione tre volte nel Bollettino ufficiale svizzero di commercio e informa i creditori che possono richiedere il soddisfacimento o la garanzia delle loro richieste entro due mesi (OR 733). La riduzione effettiva può essere attuata solo dopo lo scadere di questo periodo e richiede un documento pubblico che attesti il rispetto di tutte le normative vigenti (OR 734).
Come revisione ufficiale autorizzata, siamo lieti di occuparci della revisione della vostra riduzione di capitale. Calcolate un'offerta online o fissate un appuntamento per una consulenza.