Queste regole si applicano al contratto di fiducia.
Il contratto di fiducia, non specificamente regolato nella legge, segue in larga misura il diritto dei mandati con alcune importanti particolarità.

Sul contratto di fiducia si applicano le disposizioni del diritto d'incarico. Tuttavia, ci sono alcune particolarità da considerare.
Il contratto di fiducia è un cosiddetto contratto innominato, il che significa che non è regolamentato dalla legge. Quali regole si applicano quindi al contratto di fiducia?
I fiduciari svolgono compiti diversificati
I fiduciari forniscono ai loro clienti una vasta gamma di servizi come la tenuta della contabilità, la consulenza fiscale o la rappresentanza nei consigli di amministrazione. Tuttavia, l'essenza del contratto di fiducia consiste nel fatto che qualcuno (fiduciante) consegna un bene (patrimonio fiduciario) a un fiduciario. Il fiduciario si occupa del patrimonio fiduciario seguendo le istruzioni del fiduciante e rappresenta il fiduciante nei suoi affari esterni.
Il contratto di fiducia è un incarico
Il contratto di fiducia è quasi esclusivamente soggetto al diritto d'incarico. Di conseguenza, il fiduciario ha il dovere di svolgere gli affari affidatigli con cura e nell'interesse del fiduciante. A differenza del dipendente, il fiduciario può tuttavia organizzare il suo lavoro in modo indipendente. Il fiduciario deve semplicemente eseguire il suo lavoro con cura, senza dover raggiungere un risultato specifico. Questo distingue il contratto di fiducia dal contratto d'opera.
Forma scritta per il contratto di fiducia
Gli incarichi possono generalmente essere conclusi senza una forma specifica, il che significa che non è necessario un contratto scritto. Tuttavia, un opuscolo dell'amministrazione fiscale federale prevede la conclusione di un contratto scritto per i contratti di fiducia classici. Questo deve contenere oltre alle generalità del fiduciante anche una descrizione esatta del patrimonio fiduciario. Inoltre, il fiduciario deve tenere una contabilità separata per ogni rapporto di fiducia. Per entrambe le parti contraenti, è comunque sempre consigliabile concludere un contratto scritto per motivi di prova.
Contratto possibile senza remunerazione
Nel diritto d'incarico, un pagamento è previsto solo se concordato o usuale. La conclusione di un contratto senza remunerazione è quindi consentita per legge. L'opuscolo sui rapporti di fiducia dell'amministrazione fiscale afferma tuttavia che il fiduciario dovrebbe ricevere un adeguato compenso per i suoi sforzi. Anche le regole professionali delle associazioni TREUHAND SUISSE ed EXPERTSUISSE prevedono l'erogazione di una remunerazione.
Findea ti aiuta a gestire le tue tasse in modo semplice e senza problemi.