Principi fondamentali relativi alle passività a lungo termine.

Scopri di più sulla distinzione e valutazione delle passività a lungo termine nelle aziende.

08
.
05
.
2014
Principi fondamentali relativi alle passività a lungo termine.
Payroll Blog-Banner

Di seguito vengono presentati alcuni principi fondamentali riguardanti i debiti a lungo termine. È essenziale, nella distinzione tra obbligazioni a breve e lungo termine, la scadenza dell'obbligazione.

Debiti

Oltre alla classificazione in base alla scadenza, viene fatta un’ulteriore distinzione tra debiti a interesse e senza interesse. I debiti a interesse sono chiamati debiti finanziari. L'ammontare del debito e il rapporto tra capitale di terzi e capitale proprio offrono un indizio su in quale settore è attiva un'azienda.

Il capitale di terzi a lungo termine ha una scadenza superiore a un anno. Le scadenze che devono essere saldate entro un periodo di 12 mesi sono invece denominate capitale di terzi a breve termine.

Tra le più importanti obbligazioni finanziarie a lungo termine figurano le obbligazioni e i prestiti garantiti ipotecariamente o con diritto di pegno immobiliare.

Valutazione e divulgazione dei debiti finanziari a lungo termine

Se non è chiaro quanto sarà esattamente un debito finanziario, è necessario costituire delle riserve. Problemi di valutazione possono sorgere quando il tasso di interesse cambia nel tempo. Pertanto, un cambiamento del tasso di interesse potrebbe dover essere preso in considerazione nella contabilizzazione.

La divulgazione è un altro punto importante. Gli interessati si preoccupano principalmente della struttura di scadenza, dei costi del finanziamento esterno e della garanzia tramite attivi. Tali informazioni sono di solito reperibili nell'allegato.

       
Payroll Blog-Banner