Presto arriverà la dichiarazione dei redditi, ecco come potete prepararvi.
Con l'inizio del nuovo anno fiscale, i nostri consigli efficaci facilitano la prossima dichiarazione dei redditi 2020: veloce, che risparmia nervi e denaro.

Con il cambio dell'anno è iniziato anche un nuovo anno fiscale. Questo significa che presto arriverà la dichiarazione dei redditi per il 2020. Oltre alle innumerevoli fatture, la dichiarazione dei redditi è una delle ragioni per cui molte persone temono di svuotare la loro cassetta delle lettere all'inizio dell'anno. Ma non deve essere così. Con i nostri consigli sarai perfettamente preparato e potrai compilare la dichiarazione dei redditi in un attimo.
Chi si prepara in anticipo per l'arrivo della dichiarazione dei redditi può non solo risparmiare tempo, ma anche nervi e denaro.
Essere preparati significa avere pronti certificati di stipendio, estratti conto e Co.
Prima che la dichiarazione dei redditi possa essere compilata, di solito è necessario raccogliere un gran numero di documenti. Che sia fisicamente o digitalmente, se organizzi i documenti necessari non appena disponibili in un unico posto, potrai risparmiare molto sforzo nel completare la dichiarazione dei redditi. Se lasci che un fiduciario compili la tua dichiarazione dei redditi, sarà grato se fin dall'inizio sono disponibili tutte le informazioni importanti. Una buona preparazione in questo caso può risparmiare non solo tempo, ma anche denaro. Tra i documenti disponibili già all'inizio dell'anno ci sono, ad esempio, le certificazioni dell'assicurazione sanitaria o gli estratti conto bancari. A seconda di quanto rapidamente il tuo datore di lavoro gestisca la contabilità salariale, potresti anche avere già il certificato di stipendio.
Preparare la dichiarazione dei redditi significa informarsi sulle detrazioni
Che si tratti di contributi alla previdenza per la vecchiaia, spese di formazione o di vitto: attraverso delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi si può risparmiare molto denaro. Questo però presuppone che tu conosca le possibili detrazioni. Un compito che non è sempre semplice. Non solo esiste una vasta gamma di possibili detrazioni che variano da cantone a cantone, ma devi anche determinare a quali detrazioni hai diritto. A questo scopo, oltre a leggi e regolamenti, servono in particolare le raccolte dei cantoni e le panoramica delle aziende private. In alcuni casi, ad esempio perché la tua situazione finanziaria è complessa, può valere la pena affidare a un fiduciario la compilazione della dichiarazione dei redditi. Questo sarà in grado di massimizzare le tue detrazioni.
Essere preparati significa conoscere le proprie capacità
Se sai già da tempo che non avrai tutti i documenti necessari in tempo o che per qualche altro motivo non sarai in grado di presentare la dichiarazione dei redditi in tempo utile, hai l'opzione di richiedere un'estensione del termine. La relativa richiesta deve essere presentata nella maggior parte dei cantoni entro il 31 marzo 2021. Anche se viene concessa l'estensione, alla fine dovrai presentare la dichiarazione dei redditi e pagare le tasse. Pertanto, verifica in tempo che hai i mezzi disponibili per coprire il debito fiscale. Una pianificazione previdente, che prevede risparmi mensili, può prevenire in anticipo.
Findea ti aiuta a mantenere sempre una visione chiara della situazione patrimoniale della tua società.