Obbligazioni semplicemente spiegate
Le obbligazioni sono titoli a reddito fisso che sono considerati un tipo di investimento sicuro e offrono pagamenti di interessi fissi per un periodo di tempo definito.

Le obbligazioni, conosciute anche come titoli di debito o bond, sono titoli di credito che generano un interesse fisso per un periodo di tempo prestabilito.
Cosa è un'obbligazione
Un'obbligazione è, in sostanza, un debito tra creditore e debitore. Per molti, però, le obbligazioni sono semplicemente investimenti di capitale, simili alle azioni. A differenza delle azioni, tuttavia, non si acquistano quote di un'azienda, ma si presta semplicemente capitale esterno. In cambio, gli investitori ricevono interessi. Poiché il tasso di interesse e la durata sono predeterminati, le obbligazioni sono spesso trattate come un'alternativa sicura alle azioni.
Come nasce un'obbligazione
Normalmente, le obbligazioni nascono quando le aziende hanno bisogno di capitale aggiuntivo. Per questo emettono obbligazioni, che vendono agli investitori per una durata e con un interesse definiti.
Lo stesso vale per gli stati. Questi emettono titoli di stato. Con gli stati economicamente stabili, si può presumere che si tratti di un investimento sicuro.
Come per tutti gli investimenti, rischio e rendimento vanno di pari passo. Acquistando obbligazioni di aziende con un buon rating (quindi a basso rischio), il potenziale rendimento è piuttosto basso. Al contrario, per aziende con un rating basso (rischio elevato), il rendimento è più alto.
Le obbligazioni nella realtà
Il fatto che le obbligazioni abbiano una durata e un interesse fissi non significa che non si adattino alle condizioni di mercato. Il prezzo di un'obbligazione varia costantemente, e lo fa sempre in direzione opposta rispetto all'interesse.
Un esempio:
Supponiamo di possedere un'obbligazione con un valore nominale di CHF 1'000 con un tasso di cedola fisso del 5% e una durata di 10 anni. Ciò significa che riceviamo interessi annuali di CHF 50.
Se gli interessi di mercato salgono al 6% – ovvero CHF 60 di interesse all'anno, la nostra obbligazione diventa meno attraente e il prezzo della nostra obbligazione scende. Con il calo del prezzo, l'obbligazione diventa di nuovo attraente e si crea un equilibrio.