Norme formali di contabilità

Nella contabilità formale, ogni transazione commerciale deve essere obbligatoriamente documentata da una ricevuta per rispettare le normative.

24
.
06
.
2014
Norme formali di contabilità
Payroll Blog-Banner

Nessuna prenotazione può essere effettuata senza il relativo documento giustificativo. Questo è uno dei principi delle norme formali di contabilità.

Norme di contabilità

La corretta tenuta dei libri contabili deve avvenire secondo i seguenti principi: completezza del bilancio annuale, chiarezza e rilevanza di tutte le informazioni, prudenza, continuità dell'attività aziendale, costanza oltre all'illiceità della compensazione tra attivi e passivi o tra costi e ricavi.

La contabilità viene generalmente condotta nella valuta nazionale. Tuttavia, è anche possibile utilizzare la valuta più importante per l'azienda. In questo caso, però, è necessario fornire anche le informazioni nella valuta nazionale. I libri contabili e i documenti di registrazione devono essere conservati per 10 anni.

Obbligo di tenuta dei libri contabili e di rendicontazione

Le imprese individuali e le società di persone con un fatturato di almeno CHF 500'000 sono soggette all'obbligo di tenuta dei libri contabili e di rendicontazione. Così come tutte le persone giuridiche. Soltanto le entrate e le uscite così come la situazione patrimoniale devono essere registrate: imprese individuali e società di persone con un fatturato inferiore a CHF 500'000, associazioni e fondazioni che non sono obbligate a registrarsi nel registro di commercio e fondazioni che secondo l'Art. 83b del Codice Civile Svizzero sono esentate dall'obbligo di designare un revisore dei conti.

Payroll Blog-Banner