Metodi di valutazione aziendale: valore aziendale e prezzo di vendita

Il prezzo di vendita di un'azienda si basa sul suo valore, ma è fortemente influenzato da fattori soggettivi.

21
.
08
.
2019
Metodi di valutazione aziendale: valore aziendale e prezzo di vendita
Payroll Blog-Banner

Quando un'azienda deve essere venduta, il valore aziendale costituisce la base per le negoziazioni del prezzo di vendita. Tuttavia, questo valore, che può essere determinato oggettivamente, è fortemente influenzato da fattori soggettivi delle parti contraenti.

Negli ultimi articoli della nostra serie "Metodi di valutazione aziendale", vi abbiamo mostrato quattro metodologie che possono essere utilizzate per determinare il valore dell'azienda. Attraverso una scelta appropriata o la combinazione di questi metodi, è stato determinato un valore che ora costituisce la base per le negoziazioni del prezzo di vendita. Nella maggior parte dei casi, il prezzo di vendita dell'azienda non corrisponde al valore aziendale, poiché, sebbene il valore possa essere determinato oggettivamente, nella pratica, i fattori soggettivi hanno un enorme impatto sulle negoziazioni del prezzo. Se l'azienda viene venduta, ad esempio, a un membro della famiglia o al direttore di lunga data, il prezzo di vendita effettivo è generalmente inferiore al valore dell'azienda. Se, invece, viene venduta a un investitore finanziario o a un concorrente, il prezzo di vendita è generalmente superiore al valore dell'azienda. Findea vi aiuta a mantenere le vostre tasse semplici e senza problemi.

Payroll Blog-Banner