Indicatori di redditività

Gli indicatori di redditività, inclusi il margine lordo e il margine di profitto, rivelano l'efficienza dei guadagni e la salute finanziaria di un'azienda.

31
.
05
.
2022
Indicatori di redditività
Payroll Blog-Banner

Gli indicatori per la misurazione della redditività forniscono informazioni su quanto bene un'impresa riesca a generare ricavi dalla sua attività commerciale. E anche su come questi si rapportano al patrimonio o al capitale impiegato. Spesso analizzati sono il margine lordo e il margine di profitto.

Margine lordo

Un indicatore essenziale per le imprese, in particolare per l'efficienza di un'azienda, è il margine lordo, che indica quanto denaro rimane a un'impresa dopo aver detratto i costi diretti dal fatturato netto. Un margine lordo più alto significa che un'impresa ha più capitale disponibile per pagare altri costi o estinguere debiti. Con il margine lordo si può calcolare quanto l'impresa trattiene da 1 CHF di ricavi. Con un margine lordo del 45%, l'impresa ha quindi realizzato un profitto lordo di 0,45 CHF. Le imprese utilizzano la loro conoscenza del margine lordo per misurare come i costi di produzione si correlano ai ricavi.

Margine di profitto

Tra tutti gli indicatori di redditività, il margine di profitto è uno dei più comunemente utilizzati. Il margine di profitto indica quanto un'impresa sia profittevole, ovvero se sta guadagnando denaro o meno. Figurativamente parlando, mostra come il margine lordo, quanto si guadagna su 1 CHF, cioè se il margine di profitto è del 4%, l'impresa realizza un profitto netto di 0,04 CHF per ogni 1 CHF. Il margine di profitto è considerato uno standard globale. Mostra semplicemente quanto guadagno un'azienda realizza e lo mette in evidenza in modo chiaro. Un margine di profitto negativo può significare che l'azienda non sta generando entrate sufficienti o ha difficoltà a coprire i suoi costi.

Payroll Blog-Banner