Il governo mette finalmente ordine sugli interessi di mora e sugli interessi di remunerazione.
A partire dal 1 gennaio 2022, il Dipartimento federale delle finanze uniforma i tassi di interesse per i pagamenti e i rimborsi fiscali al 4 percento.

Il Dipartimento Federale delle Finanze (DFF) unifica i tassi di rimborso e di mora su imposte e tasse. A partire dal 1° gennaio 2022, il tasso per gli interessi di rimborso e per gli interessi di mora è fissato uniformemente al 4 percento. Il tasso di interesse per i pagamenti anticipati volontari rimane allo 0 percento.
La Confederazione ha annunciato che i tassi di mora e di rimborso su imposte e tasse saranno regolati a partire dal 1° gennaio 2022 in modo uniforme nell'ordinanza sui tassi di mora e di rimborso su imposte e tasse (Ordinanza sui tassi DFF). Cinque ordinanze esistenti riguardanti i tassi di mora e di rimborso per l'imposta automobilistica, l'imposta sul tabacco e sulla birra, le imposte di bollo e l'imposta di compensazione saranno abrogate. Con la nuova ordinanza sui tassi DFF viene attuata la mozione 16.3055 Jauslin «Armonizzare gli interessi sulle esenzioni fiscali federali».
Sei ordinanze con tre tipi di interesse
Nel diritto vigente esistono sei ordinanze DFF che stabiliscono i tassi d'interesse per le imposte e le tasse federali. Le ordinanze distinguono fondamentalmente tra tre tipi di interesse:
- Interesse di rimborso per pagamenti anticipati volontari: L'interesse di rimborso per i pagamenti effettuati volontariamente dal contribuente;
- Interesse di mora: Interesse per gli importi addebitati dall'autorità fiscale che vengono pagati in ritardo dal contribuente;
- Interesse di rimborso per rimborsi: Interesse di rimborso per gli importi addebitati dall'autorità fiscale che vengono rimborsati in ritardo dall'autorità fiscale.
A seconda del tipo di tassa o imposta, il tasso di mora e l'interesse di rimborso per i rimborsi variano tra il 3 e il 5 percento. L'interesse di rimborso per pagamenti anticipati volontari attualmente è pari allo 0 percento.
Tasso uniforme del 4 percento
L'ordinanza sui tassi DFF, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2022, comprende tre importanti novità:
- Due ordinanze: D'ora in poi ci saranno solo due ordinanze sui tassi del DFF. L'ordinanza sui tassi DFF sostituisce gran parte delle ordinanze precedenti. Unica eccezione sarà l'ordinanza riguardante la scadenza e l'interesse dell'imposta federale diretta, che rimarrà in vigore.
- Tasso unico: I tre tipi di interesse esistenti nel diritto vigente rimarranno fondamentalmente. Tuttavia, il tasso di interesse di mora e l'interesse di rimborso per i rimborsi saranno fissati uniformemente al 4 percento. Il tasso di interesse per pagamenti anticipati volontari rimarrà ancora allo 0 percento.
- Verifica annuale: I tassi di mora e di rimborso saranno nuovamente verificati ogni anno per tutte le imposte e tasse regolate nelle ordinanze DFF e, se necessario, adattati all'attuale situazione dei tassi.
La nuova ordinanza sui tassi DFF consente di regolamentare i tassi per l'IVA, diverse imposte speciali sui consumi, le imposte di bollo, l'imposta di compensazione e le dogane in un'unica ordinanza. In questo modo, la nuova regolamentazione facilita l'applicazione del diritto e riduce il carico amministrativo per i contribuenti.
Fonte: Comunicato stampa DFF del 25 giugno 2021
Findea ti aiuta a tenere sempre sotto controllo la situazione patrimoniale della tua società.
```