No items found.

Evitare inadempienze nei pagamenti

Le fatture clienti non pagate rappresentano per le aziende non solo perdite finanziarie, ma anche un notevole onere amministrativo.

07
.
10
.
2020
Evitare inadempienze nei pagamenti
No items found.

Chi gestisce un'attività conosce il problema: capita spesso che i clienti non paghino le fatture aperte. Oltre alla perdita finanziaria, tali mancati incassi causano anche uno sforzo amministrativo e mettono a dura prova i nervi.

Quando le fatture non vengono pagate si generano perdite sui crediti. Si tratta di crediti verso i clienti che non possono essere riscossi. Per le aziende, però, le perdite sui crediti non rappresentano solo delle perdite, ma anche un ulteriore sforzo. Infine, è necessario inviare solleciti e registrare le perdite sui crediti in contabilità. Quindi, vale la pena prevenire le insolvenze con misure appropriate.

Verifica della solvibilità

Prima di concludere un'affare, è utile verificare se un cliente è solvibile. Grazie alle moderne tecniche, oggi l'impegno richiesto per tali verifiche preliminari è limitato. Per le persone giuridiche, spesso basta una semplice ricerca su Google (ad esempio, titoli dei giornali, relazioni aziendali), uno sguardo al registro delle imprese (capitale azionario o di riserva) o al SHAB (procedimenti esecutivi, fallimenti) per ottenere informazioni sulla loro situazione economica. Inoltre, è possibile informarsi sui rating di credito dei clienti attraverso i cosiddetti pool di dati creditizi. Questi pool, come per esempio il pool di dati "Credit Decision", contengono informazioni sulla solvibilità dei clienti. I partner del pool si impegnano a rivelare i dati dei clienti con obblighi di pagamento aperti e, a loro volta, hanno accesso ad altri nomi. Quindi, traggono vantaggio da una vasta raccolta di esperienze.

Pagamento anticipato

Il modo più semplice per evitare insolvenze è richiedere un pagamento anticipato. In particolare quando sono in gioco grandi somme o la solvibilità di un cliente è dubbia, può essere utile chiedere un acconto. Questo contribuisce alla sicurezza finanziaria, ma allo stesso tempo può scoraggiare i clienti. Se questi percepiscono un senso di sfiducia, ciò può danneggiare la relazione commerciale o addirittura prevenirne la creazione.

Termini di pagamento e sconto

L'applicazione di brevi termini di pagamento e l'offerta di sconti si sono dimostrati efficaci nel prevenire perdite sui crediti. Lo "sconto" è una forma particolare di riduzione che viene concessa per il pagamento anticipato di fatture aperte. Chi paga entro un breve periodo paga meno. I clienti hanno quindi un incentivo a saldare gli importi tempestivamente.

Recupero del credito o cessione

A volte tutte le precauzioni non bastano e si rischia un mancato pagamento. In questo caso, rimane la possibilità di far riscuotere una fattura aperta da un servizio esterno o di cederla a quest'ultimo. Nel primo caso, un'agenzia di recupero crediti richiede una tariffa per riscuotere l'importo dal cliente, mentre in caso di cessione, un servizio professionale assume il credito aperto per una tariffa. Generalmente, il pagamento è significativamente inferiore all'importo del credito in sospeso. L'azienda cedente può così minimizzare la perdita, ma deve comunque subire una perdita. Comunque, si elimina lo stress e lo sforzo amministrativo.

Findea vi aiuta a mantenere le vostre tasse semplici e senza problemi.

No items found.