Digitalizzazione e tasse: Economia digitale

Scopri oggi come i modelli di business digitali sfidano i sistemi fiscali tradizionali e quali soluzioni stanno già introducendo i paesi.

22
.
06
.
2018
Digitalizzazione e tasse: Economia digitale
Payroll Blog-Banner

Nell'ultimo segmento della nostra serie di contributi sul tema "Digitalizzazione e tasse", vi abbiamo mostrato quali servizi statali nel settore fiscale possono già essere gestiti elettronicamente. Oggi vi illustriamo quale problematica comporta la digitalizzazione dell'economia nella raccolta delle tasse.

I modelli di business cambiano

La riscossione delle tasse sulle aziende era finora fondamentalmente molto semplice: l'azienda interagisce con i clienti di un paese, avendo una sede, un luogo di attività fisico nel rispettivo paese. Qui viene generato il fatturato e creato il valore aggiunto. Lo Stato in cui si trova questo luogo di attività poi tassa il fatturato generato dall'azienda. Questo principio di tassazione è applicato a livello internazionale.

L'avvento della cosiddetta economia digitale presenta però delle sfide. Poiché le aziende oggi non necessitano più obbligatoriamente di una sede in un paese per fare affari lì. L'interazione con i clienti avviene spesso solo in modo elettronico. Una sede fisica genererebbe solo costi, quindi può essere facilmente omessa. I rispettivi paesi in cui queste aziende fanno affari non vedono però nulla delle tasse sui profitti, poiché queste fluiscono nei paesi dove l'azienda ha la sua sede fisica.

Netflix Tax

Alcuni paesi hanno quindi deciso misure temporanee per evitare il completo drenaggio di questo substrato fiscale. Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Russia, Sudafrica e Taiwan hanno introdotto una cosiddetta «Netflix Tax», che può essere classificata come un'estensione dell'imposta sul valore aggiunto. Tuttavia, tutte queste regolamentazioni non sono concepite per durare nel tempo, ma sono soluzioni di breve termine. Ciò che serve sono principi uniformi e validi a livello internazionale. Come potrebbero essere formulati, lo scoprirete nel nostro prossimo articolo.

Dichiarazione dei redditi per aziende resa facile – con Taxea.ch

Potete far redigere la dichiarazione dei redditi della vostra azienda attraverso la nostra app fiscale taxea in modo molto semplice. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner