Detrazione per il vitto: cosa posso detrarre?

Oggi al centro dell'attenzione: Come può dichiarare le spese di vitto nella sua dichiarazione dei redditi.

13
.
07
.
2023
Detrazione per il vitto: cosa posso detrarre?
Payroll Blog-Banner

Le spese professionali nella dichiarazione dei redditi sono quelle spese che si verificano durante l'attività lavorativa. Precedentemente abbiamo esaminato i costi di viaggio, oggi esaminiamo i costi per l'alimentazione.

Cosa sono i costi per l'alimentazione?

I costi per l'alimentazione sono i costi aggiuntivi per l'alimentazione esterna dovuti a motivi professionali. Se il rientro a casa non è possibile, i contribuenti possono detrarre un importo forfettario per ogni giorno lavorativo dalle tasse. Questo dovrebbe coprire i costi per un pasto principale completo, al netto delle spese che sarebbero state sostenute per un pasto equivalente a casa.

Quanto è l'importo della detrazione per l'alimentazione?

Ci sono due importi diversi per la detrazione per l'alimentazione. Normalmente, questo ammonta a CHF 15.- al giorno lavorativo oppure CHF 3’200.- all'anno. Tuttavia, se i lavoratori hanno la possibilità di mangiare a pranzo a un prezzo ridotto, ad esempio in una mensa, la detrazione si riduce a CHF 7.50 al giorno oppure CHF 1'600 all'anno. Per essere sicuri su quale detrazione si applica a voi, basta prendere in mano il vostro cedolino paga. Nell'angolo in alto a destra troverete la risposta nel campo «G». Se c'è un segno di spunta, potete fare valere solo la detrazione ridotta.

Il calcolo si basa su 220 giorni lavorativi per un impegno al 100%. Nei giorni in cui si lavora solo mezza giornata, la detrazione per l'alimentazione non può essere rivendicata.

Lavoro su turni e di notte

Per i lavoratori che lavorano con un turno di almeno otto ore o un turno di notte, viene concesso un rimborso per i costi aggiuntivi per l'alimentazione esterna. L'intera detrazione ammonta a CHF 15 al giorno o CHF 3'200 all'anno per lavoro su turni o di notte tutto l'anno (a tempo pieno). L'orario di lavoro flessibile è equiparato al lavoro a turni, purché i pasti principali non possano essere consumati a casa ai tempi usuali.

Esempio

Supponiamo di essere impiegati all'80% del tempo. La nostra azienda offre una mensa dove possiamo pranzare a prezzo ridotto. Tuttavia, a volte c'è anche un turno di notte programmato. In totale sono 14 giorni all'anno. Il calcolo è il seguente:

220 giorni lavorativi all'80% = 176 giorni x CHF 7.50 al giorno = CHF 1'320.-. Ora abbiamo ancora 14 giorni di turno di notte, valutati ciascuno a CHF 15.- per turno. Quindi CHF 15 x 14 giorni = CHF 210.-. La detrazione totale per l'alimentazione è quindi CHF 1'530.-.

Payroll Blog-Banner