Deducibilità fiscale delle misure di protezione ambientale
Dal 2023 anche Lucerna riconoscerà fiscalmente gli investimenti nella protezione ambientale - un passo importante per i proprietari e la protezione del clima.

Già da tempo, nella maggior parte dei cantoni sono deducibili gli investimenti per misure di risparmio energetico e di protezione ambientale. Dal 01.01.2023 anche il Cantone di Lucerna ha adeguato le deduzioni agli altri cantoni. Il momento perfetto per esaminare più attentamente l'argomento:
Costi di investimento per la protezione ambientale
In linea di massima, gli investimenti che aumentano il valore di una proprietà non sono fiscalmente deducibili. Eccezioni a questa regola sono gli investimenti che servono al risparmio energetico e alla protezione dell'ambiente. In questo caso, non importa se aumentano il valore della proprietà. Da impianti fotovoltaici sul tetto a finestre energeticamente più efficienti fino alla conversione a impianti per l'uso di energie rinnovabili come le pompe di calore, tutto è deducibile. Specialmente in tempi in cui il risparmio energetico è all'ordine del giorno, tali misure di risparmio energetico potrebbero risultare finanziariamente vantaggiose.
Perché queste investizioni sono deducibili?
Oggi la protezione ambientale è onnipresente in tutti gli ambiti della vita. Proprio con l'attuale scarsità energetica, per molte famiglie ha senso ridurre il proprio consumo di elettricità o persino produrre la propria energia. La Confederazione e i cantoni non vogliono essere di ostacolo a ciò. Pertanto, vengono creati incentivi che rendono le investizioni di questo tipo più attraenti per la popolazione. Non da ultimo perché anche la Svizzera si è impegnata per diversi obiettivi climatici internazionali.
Nota sull'impianto solare nel Cantone di Lucerna
Come già menzionato, anche il Cantone di Lucerna dal 01.01.2023 ha riconosciuto i pannelli solari come una «misura di protezione ambientale», allineandosi così con il resto della Svizzera. È importante notare che gli investimenti effettuati nell'anno 2022 non sono interessati da questa regolamentazione.