Criptovalute & Tasse – Parte 2: Imposta sul reddito

Scopri quali sono le implicazioni fiscali del possesso e della negoziazione di criptovalute come Bitcoin o Ethereum sulla tua dichiarazione dei redditi.

08
.
02
.
2019
Criptovalute & Tasse – Parte 2: Imposta sul reddito
Payroll Blog-Banner

Bitcoin, Ethereum, Ripple o EOS: le criptovalute stanno guadagnando sempre più notorietà e la scelta delle criptovalute scambiate è enorme. Ma come influenzano la vostra dichiarazione dei redditi? Nel nostro ultimo post vi abbiamo mostrato come dichiarare le criptovalute nel vostro patrimonio. Oggi spiegheremo quale impatto possono avere sulle imposte sul reddito.

È semplice se le vostre criptovalute sono considerate patrimonio privato mobile. In quel caso, i guadagni di capitale risultanti sono generalmente esenti da imposte. Di conseguenza, le eventuali perdite non sono deducibili ai fini fiscali. Se, invece, le criptovalute sono parte del patrimonio aziendale, si applicano le disposizioni sul lavoro autonomo. In questo caso, eventuali guadagni di capitale sono tassabili e le perdite di capitale possono essere detratte. Se stipendio o prestazioni accessorie sono pagati in criptovalute, questi devono essere dichiarati nel certificato di stipendio come reddito imponibile e sono quindi inclusi nella dichiarazione dei redditi. L'ammontare dello stipendio corrisponde al valore di cambio in franchi al momento del ricevimento. Come potete calcolare questo valore è stato mostrato nel nostro ultimo post. Se siete lavoratori autonomi e avete ricevuto criptovalute come pagamento per i vostri servizi, queste devono essere dichiarate come reddito da lavoro autonomo.

Nel prossimo post della nostra serie «Criptovalute & Tasse» vi spiegheremo da quando il commercio di criptovalute è considerato commerciale e quali altre conseguenze fiscali ciò comporta.

La dichiarazione dei redditi privata resa facile – con Taxea.ch

Potete creare facilmente la vostra dichiarazione dei redditi privata usando la nostra app fiscale taxea. Scoprite di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner