Cos'è un conto creditori?
Il conto dei creditori, essendo un conto passivo, registra le passività di un'impresa nei confronti dei fornitori.

Il conto dei creditori è un conto passivo e include i debiti verso i fornitori di un'impresa nonché le loro variazioni.
Il conto dei creditori
Attraverso la vendita o l'acquisto su fattura, in uno dei partner contrattuali si genera un credito, mentre l'altro deve registrare un debito. Dopo il pagamento dell'importo, questi importi devono essere cancellati nella contabilità. Un debitore rappresenta un credito verso un terzo, un creditore è il debito dell'azienda verso un terzo. Questo riguarda solitamente i debiti verso i fornitori. I creditori sono da includere nell'area dei passivi e appartengono al capitale di terzi a breve termine. Nel conto dei creditori vengono riassunte tutte le fatture non pagate dell'azienda.
È nell'interesse dell'azienda non solo tenere d'occhio i crediti dei debitori ma anche i debiti dei creditori. La ragione di ciò è che è importante per un'azienda pagare le fatture puntualmente per non mettere a rischio le relazioni commerciali esistenti o precluderne di nuove.
In conclusione, può essere affermato che il conto dei creditori nel bilancio rappresenta un conto collettivo composto da singoli conti individuali.