Cos'è il factoring?

Il factoring offre alle aziende una soluzione rapida di liquidità in caso di difficoltà finanziarie attraverso la vendita di crediti aperti.

14
.
10
.
2022
Cos'è il factoring?
Payroll Blog-Banner

Il factoring è una forma di finanziamento che può essere di grande aiuto, in particolare in caso di carenze di liquidità. Questo si ottiene vendendo le fatture aperte di un'azienda a una società di factoring e ricevendo immediatamente il corrispettivo.

Come funziona esattamente il factoring?

Il principio di base è molto semplice e può essere immaginato come un triangolo con tre parti. L'impresa, il cliente e la società di factoring. Ecco un esempio:

Un'impresa emette fatture a un cliente per i servizi prestati. Di conseguenza, si crea un credito nei confronti del cliente. Se l'impresa non desidera attendere il pagamento del cliente, può vendere il credito a una società di factoring. In questo modo, l'impresa riceve immediatamente il corrispettivo del credito aperto. Il cliente non paga più il suo debito all'impresa, ma alla società di factoring.

Per chi conviene il factoring?

Il factoring conviene principalmente in tre casi:

·        Quando un'azienda si trova in una fase di forte e rapido crescita. Qui è vantaggioso che l'azienda non debba attendere troppo a lungo il pagamento da parte dei clienti. I fondi liquidi possono così essere utilizzati in modo più efficiente.

·        Aziende che concedono generalmente lunghi termini di pagamento ai loro clienti.

·        Le aziende che si trovano in una crisi possono utilizzare il factoring per creare nuova liquidità e così prevenire il fallimento.

Soprattutto presso le PMI, il factoring ha guadagnato notevolmente in popolarità negli ultimi anni. In particolare, le aziende che concedono ai clienti termini di pagamento di due o tre mesi o addirittura più lunghi, utilizzano spesso il factoring come forma di finanziamento.

Payroll Blog-Banner