Conti contabili rilevanti per acquisti e vendite

Impara a conoscere i tre conti chiave della contabilità: scorte di merci, costo delle merci vendute e ricavi delle merci – essenziali per il commercio.

09
.
01
.
2013
Conti contabili rilevanti per acquisti e vendite
Payroll Blog-Banner

I tre conti principali della contabilità per gli acquisti e le vendite sono: le scorte di merci, il costo delle merci vendute e i ricavi delle merci.

Per l'acquisto e la vendita di merci, vengono utilizzati tre conti in contabilità:

Scorte di merci: Le scorte di merci fanno parte dei conti attivi. Gli acquisti aumentano le scorte, le vendite le diminuiscono. Il conto delle scorte di merci è generalmente tenuto ai prezzi di acquisto. Come prezzo di acquisto si considera il prezzo d'acquisto di una merce incluso i costi di approvvigionamento. Moltiplicando il prezzo di acquisto per la quantità si ottiene il valore di acquisto.

Costo delle merci vendute: Le scorte di merci diminuiscono a causa delle vendite di merci. Ciò si riflette nel conto con una registrazione a credito. La diminuzione dell'attivo è registrata a debito come costo delle merci vendute. Il consumo di merci è registrato ai prezzi di acquisto.

Ricavi delle merci: Il saldo di cassa aumenta a causa delle vendite in contanti, il saldo dei debitori aumenta a causa delle vendite a credito, il che è registrato nei conti Cassa e Debiti a debito. Gli aumenti di attivo sono registrati a credito come ricavi delle merci. Le registrazioni qui avvengono ovviamente non ai prezzi di acquisto, ma ai prezzi di vendita.

Payroll Blog-Banner