Contabilità nel passaggio all'autonomia.

Scopri come Max, oltre al suo lavoro fisso come fotografo di matrimoni, ha avviato con successo la propria attività autonomamente - una guida alla contabilità per lavoratori autonomi.

12
.
06
.
2023
Contabilità nel passaggio all'autonomia.
Payroll Blog-Banner

Max ha recentemente deciso di fare il primo passo verso l'autonomia, accanto al suo impiego a tempo indeterminato. Max è un fotografo appassionato e vuole trasformare il suo hobby in una professione. Decide di provare la fortuna come fotografo di matrimoni e per questo fonda una ditta individuale. Affinché si faccia notare, Max deve prima mettere mano al portafoglio per creare il suo sito web e lanciare alcune pubblicità. Naturalmente, anche la macchina fotografica e il software di editing fotografico non sono gratuiti. Al momento, Max non ha entrate oppure molto poche.

Ora si chiede cosa deve considerare per la contabilità. Questo articolo del blog dovrebbe rispondere alle sue e alle tue domande:

Contabilità semplice

Fortunatamente, i requisiti per le ditte individuali con un fatturato inferiore a CHF 500'000 sono molto gestibili. Hanno infatti la fortuna di poter utilizzare una cosiddetta contabilità «Milchbüechli». Il Milchbüechli è una contabilità molto semplice delle entrate e delle uscite. Vale a dire quanto segue:

·        Tutte le entrate devono essere registrate

·        Il maggior numero possibile di uscite dovrebbe essere registrato

Per quanto riguarda le uscite, è importante notare che devono essere collegate ad attività commerciali rilevanti. Nel nostro caso, dunque, le pubblicità, la manutenzione del sito web, il software di fotoritocco o anche la macchina fotografica stessa devono assolutamente essere registrati nella contabilità come uscite. La nuova PlayStation o le vacanze a Ibiza (anche se lì vengono scattate una o due foto con la macchina fotografica) non devono essere incluse nella contabilità.

Di solito è consigliabile aprire un conto aziendale separato e permettere che tutte le entrate e le uscite vengano gestite attraverso il nuovo conto. Questo facilita anche il lavoro dell’agenzia delle entrate. Importante: tutti i documenti e le fatture devono essere raccolti.

Registrazione nel registro commerciale

Per molti giovani imprenditori, la registrazione nel registro commerciale è un punto interrogativo. Per legge, la registrazione nel registro commerciale è obbligatoria ai sensi dell'art. 957 OR a partire da un fatturato di CHF 100'000. Tuttavia, molti imprenditori decidono di registrarsi nel registro commerciale anche prima. La registrazione nel registro commerciale mostra una certa professionalità e autenticità nei confronti dei futuri clienti.

Registrazione all'imposta sul valore aggiunto (IVA)

Similmente alla registrazione nel registro commerciale, si applica la registrazione per l'imposta sul valore aggiunto. La registrazione dell'IVA è anch'essa obbligatoria a partire da un fatturato di CHF 100'000 (Art. 10 Legge IVA). Chi genera un fatturato inferiore a CHF 100'000 è fondamentalmente esente dall'IVA. È però importante notare che l'imposta anticipata sulle uscite può essere recuperata solo se si è registrati per l'IVA.

Cosa fare se il fatturato supera CHF 500'000?

Se il fatturato nell'ultimo anno fiscale ha superato la soglia di CHF 500'000, l'azienda diventa obbligatoria per la contabilità ai sensi dell'art. 931 OR. Questo significa che deve essere gestita una contabilità commerciale. La contabilità commerciale comprende principalmente la gestione di un bilancio e di un conto economico corretti.

Conclusione

Gestire la contabilità della ditta individuale all'inizio è relativamente semplice. In particolare, quando il fatturato è basso, la contabilità può essere gestita facilmente tramite il Milchbüechli. Non sono necessarie conoscenze contabili straordinarie. Tuttavia, chi ha piani più ambiziosi per la propria impresa dovrebbe già iniziare a familiarizzare con la contabilità commerciale. In questo caso, è consigliabile farsi consigliare da un esperto di contabilità per evitare eventuali complicazioni in futuro.

Max ha ottenuto un grande successo con la sua ditta individuale. È riuscito a dare le dimissioni dal suo lavoro e ora investe tutto il suo tempo nella sua azienda, trasformando il suo hobby in una professione.

Vuoi anche tu trasformare il tuo hobby in una professione e gestire correttamente la contabilità in modo sicuro per il futuro? Noi di Findea ti aiutiamo in questo!

Payroll Blog-Banner