Contabilità delle partite aperte come alternativa

Le piccole imprese spesso utilizzano due sistemi di cartelle per gestire i crediti di clienti e fornitori, invece di tenere conti individuali.

28
.
01
.
2013
Contabilità delle partite aperte come alternativa
Payroll Blog-Banner

Le piccole imprese utilizzano frequentemente, nel traffico creditizio con i loro clienti e fornitori, il sistema della contabilità ad partite aperte, ossia non si gestiscono conti individuali di debitori o creditori per questi partner commerciali.

Sia per i clienti che per i fornitori, invece di gestire conti individuali di debitori e creditori, si mantengono due raccoglitori per ciascuno.

1. Raccoglitore per fatture aperte

Nel primo raccoglitore si archiviano tutte le fatture non pagate di clienti e fornitori. Le fatture di entrata e di uscita sono soltanto archiviate nel raccoglitore, ossia non vengono registrate. Tutti gli accrediti per resi, sconti e abbuoni sono detratti direttamente sulle fatture. Al pagamento da parte del cliente o del fornitore, la fattura corrispondente viene rimossa dal raccoglitore, marcata come pagata e trasferita al raccoglitore per le fatture pagate (vedi sotto 2.). I conti dei debitori e dei creditori sono conti inattivi, cioè non si registra nulla su questi conti fino alla chiusura dell'anno. Durante l'inventario di fine anno, le fatture aperte vengono sommate, da cui risultano gli inventari di debitori e creditori per il bilancio finale. Le variazioni di inventario nelle fatture aperte rispetto all'inizio dell'anno devono essere registrate come segue:

  • Aumento di inventario: Debitori/Entrate da vendite oppure Costo delle merci vendute/Creditori
  • Diminuzione di inventario: Entrate da vendite/Debitori oppure Creditori/Costo delle merci vendute

2. Raccoglitore per fatture pagate

Le fatture pagate sono archiviate in questo raccoglitore. La vendita o l'acquisto vengono registrati al pagamento come una transazione in contanti:

  • Acquisto di merci: Costo delle merci vendute/Liquidità
  • Vendita di merci: Liquidità/Entrate da vendite

Nota

Normalmente il sistema della contabilità ad partite aperte viene scelto da piccole imprese che registrano l'acquisto di merci come costo delle merci vendute. Le scorte di merci vengono quindi mantenute come un conto inattivo (cfr. voce del blog). Queste informazioni nel blog presuppongono che gli acquisti di merci vengano registrati come costo delle merci vendute.

Payroll Blog-Banner