Consigli sulla dichiarazione dei redditi per apprendisti e studenti

Con questo post sul blog, facilitiamo ai giovani in Svizzera la dichiarazione dei redditi: aspetti importanti e consigli per apprendisti e studenti.

03
.
06
.
2024
Consigli sulla dichiarazione dei redditi per apprendisti e studenti
Payroll Blog-Banner

La dichiarazione dei redditi in Svizzera può essere una sfida, in particolare per i giovani che sono in formazione o in educazione continua. In questo post del blog vi forniamo una panoramica degli aspetti più importanti da considerare per compilare correttamente ed efficientemente la vostra dichiarazione dei redditi.

Principi fondamentali sull'obbligo fiscale in Svizzera

In Svizzera, ogni residente, indipendentemente dal reddito, è soggetto a tassazione. Gli apprendisti e le persone che stanno seguendo un corso di formazione sono quindi anch'essi obbligati a compilare una dichiarazione dei redditi, anche se hanno guadagnato solo un piccolo reddito.

Entrate

Come apprendista, hai un reddito dalla tua formazione, come studente potresti avere entrate da tirocini o lavori part-time. L'intero reddito che guadagni durante l'anno deve essere dichiarato. Questo include anche piccoli lavori come ad esempio aiutare nel ristorante di un parente o incassi come DJ in piccole feste.

Deduzioni specifiche

Spese professionali: Le spese direttamente collegate alla tua formazione possono essere dedotte. Queste includono i costi di viaggio per il luogo di formazione, i costi per abbigliamento da lavoro e materiali di lavoro. Ad esempio, puoi dedurre metà del costo del nuovo laptop che hai acquistato per la formazione. Inoltre, le spese per il vitto e i costi di viaggio in un giorno di scuola possono essere dedotti come in un giorno lavorativo.

Costi di studio o di formazione continua: Se frequenti una formazione continua mentre lavori, puoi anche dedurre i costi associati. Ad esempio, le tasse semestrali e la letteratura specialistica che necessiti per i tuoi studi possono essere completamente dedotte.

Consigli generali per la dichiarazione dei redditi

Raccogliere le ricevute: Conserva tutte le ricevute rilevanti per tutto l'anno, per averle a portata di mano quando compili la dichiarazione dei redditi. È meglio dichiarare troppo che troppo poco, l'ufficio delle imposte ti eliminerà i costi non deducibili.

Rispettare le scadenze: Assicurati di rispettare le scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Nella maggior parte dei cantoni, questa scade alla fine di marzo dell'anno successivo e un'estensione può essere facilmente richiesta sul sito web corrispondente.

Utilizzare gli strumenti online: Molti cantoni offrono strumenti online e software che facilitano la compilazione della dichiarazione dei redditi. Di solito, ti guidano passo dopo passo attraverso il processo di dichiarazione dei redditi.

Conclusione

La dichiarazione dei redditi può essere una questione complessa, ma con la preparazione adeguata e conoscenza delle detrazioni e regolamenti pertinenti, gli apprendisti e i partecipanti alla formazione continua possono minimizzare il loro carico fiscale. Seguendo i consigli sopra menzionati, puoi rendere il processo più efficiente e meno stressante.

Se desideri far compilare la tua dichiarazione dei redditi da specialisti, noi di Taxea.ch siamo a tua disposizione con la nostra vasta competenza.

Payroll Blog-Banner