Conformità nelle startup e nelle PMI
Le startup e le PMI traggono sempre più vantaggio da strutture di conformità su misura, che offrono significativi vantaggi competitivi.

Le startup e le PMI stanno scoprendo sempre più i vantaggi dell'implementazione di strutture di compliance. Queste possono portare notevoli vantaggi competitivi anche con uno sforzo moderato.
Che cos'è la Compliance?
La Compliance significa agire in conformità alle regole. Le aziende devono attenersi a leggi, standard regolatori e norme di auto-impegno nei loro affari. Esempi comuni sono le politiche sulla privacy, i codici di condotta o le norme ISO. Attraverso l'implementazione e il miglioramento continuo dei sistemi di controllo interni, l'azione conforme alle norme è assicurata all'interno dell'azienda.
Compliance nelle startup e nelle PMI
Il tema della Compliance è particolarmente presente nelle aziende di medie e grandi dimensioni. In particolare, le società quotate impiegano spesso interi team per il rispetto delle disposizioni legali e degli standard regolatori. Tuttavia, anche le startup e le PMI possono trarre vantaggio da un'efficace organizzazione della Compliance. Oltre al miglioramento dei processi interni e al conseguente aumento dell'efficienza, ne deriva anche un impatto positivo all'esterno. Una buona Compliance rafforza la fiducia nell'azienda e riduce il rischio di responsabilità.
Elementi di una Compliance efficace
Per stabilire linee guida di Compliance efficaci, è necessaria un'analisi preliminare dei rischi. Ciò serve per identificare aree di attività suscettibili di comportamenti non conformi alle regole. Per le aziende che frequentemente fanno affari con paesi a rischio di corruzione, si raccomanda ad esempio un controllo sulla corruzione. I dipendenti devono essere familiarizzati con le norme di Compliance mediante una formazione adeguata. Inoltre, la direzione aziendale dovrebbe comunicare attivamente i principi guida della Compliance e sforzarsi di integrarli nella cultura aziendale. Poiché le migliori linee guida sono inutili se non vengono attuate, il rispetto delle norme di Compliance deve essere monitorato. Inoltre, la Compliance deve tenere il passo con i cambiamenti continui delle leggi e degli standard. Per questo motivo, i meccanismi interni dell'azienda dovrebbero essere periodicamente verificati per la loro efficacia.
Ciò che può sembrare oneroso, può essere implementato con gli sforzi dovuti. Infatti, la struttura di Compliance nelle startup e nelle PMI può essere adattata alle dimensioni della rispettiva azienda.
Findea vi aiuta a mantenere le vostre tasse semplici e senza problemi.