L'abolizione del valore locativo proprio si fa attendere.

La Commissione economica del Consiglio degli Stati discute sull'abolizione del valore locativo proprio, ma nel Consiglio federale regna il disaccordo.

25
.
08
.
2021
L'abolizione del valore locativo proprio si fa attendere.
Payroll Blog-Banner

Nel maggio di quest'anno, la Commissione Economica del Consiglio degli Stati ha lanciato un'iniziativa di riforma per l'abolizione del valore locativo imputato. La proposta è stata discussa in modo controverso lo scorso mercoledì in Consiglio federale, senza che si raggiungesse un accordo.

Da decenni i politici richiedono l'abolizione del valore locativo imputato. Tuttavia, finora ogni tentativo di riforma è fallito. La ragione di ciò sono i numerosi interessi contrapposti.

Spiegazione breve del valore locativo imputato

Gli svizzeri che vivono in un'immobile di loro proprietà devono tassare il cosiddetto valore locativo imputato come reddito. Il valore locativo imputato è, per semplificare, un reddito teorico, derivato dal valore di locazione ipotetico di un'immobile. Secondo la giurisprudenza della Corte federale, il valore locativo imputato deve essere almeno il 60% del valore di locazione di un oggetto sul libero mercato. Nella configurazione concreta della tassazione del valore locativo imputato, i cantoni sono liberi. Per ridurre la tassazione, i proprietari di case possono dedurre gli interessi passivi e le spese per la gestione della proprietà.

Il Consiglio degli Stati fa una nuova mossa

Lo scopo del valore locativo imputato è quello di rispettare il principio di tassazione secondo la capacità economica, trattando equamente in termini fiscali sia gli affittuari che i proprietari di case. Tuttavia, quest'ultimi trovano gravosa la tassazione, motivo per cui in politica vengono costantemente lanciati tentativi di abolizione del valore locativo imputato. L'ultimo tentativo di riforma è stato avviato dalla Commissione Economica del Consiglio degli Stati a maggio di quest'anno. La commissione ha richiesto in generale l'abolizione del valore locativo imputato e con esso anche l'eliminazione della detrazione degli interessi passivi e della manutenzione degli immobili. Tuttavia, in deroga a questo obiettivo, il disegno di legge prevede una detrazione limitata di interessi passivi per i nuovi acquirenti di immobili per un importo di CHF 10'000 per le coppie sposate e CHF 5000 per i single.

Si alzano voci critiche

Non da tutte le parti viene accolto favorevolmente il nuovo tentativo della Commissione Economica. In particolare, l'abolizione della detrazione per gli interessi passivi suscita resistenze. Infatti, i locatori di immobili dovrebbero continuare a tassare i loro redditi da locazione, ma non avrebbero più la possibilità di dedurre gli interessi passivi corrispondenti. Anche i proprietari di seconde case occupate da loro stessi sentirebbero l'effetto della riforma, poiché i valori locativi imputati di questi oggetti rimarrebbero tassabili, ma la detrazione degli interessi passivi non sarebbe più possibile. In quest'ultimo caso, l'abolizione del valore locativo imputato potrebbe portare sollievo anche per le case per vacanze, ma questa opzione è rifiutata dai cantoni turistici, che beneficiano dei proventi della tassazione del valore locativo imputato.

Riduzione degli incentivi all'indebitamento

L'abolizione della tassazione del valore locativo imputato equivale a una camminata sul filo del rasoio. Questo è ben noto anche alla Commissione Economica, che si è espressa a favore della riduzione degli incentivi all'indebitamento e del rafforzamento della piazza finanziaria svizzera, essendo consapevole delle implicazioni negative dell'abolizione della detrazione degli interessi passivi. Tuttavia, voci critiche sottolineano la contraddizione logica sottostante all'argomentazione presentata dalla Commissione Economica. Infatti, mentre questa afferma di voler proteggere i giovani proprietari di case e quelli con scarse risorse finanziarie dall'eccessivo indebitamento, il progetto di riforma prevede proprio per quel gruppo eccezioni nella abolizione della detrazione degli interessi passivi. Inoltre, non si tiene conto del fatto che gli incentivi all'indebitamento delle famiglie private potrebbero essere ridotti anche con altri mezzi, come ad esempio un taglio del massimale di detrazione.

Il Consiglio federale è incerto

L'iniziativa della Commissione Economica del Consiglio degli Stati è stata discussa lo scorso mercoledì nel Consiglio federale. Tuttavia, non è stato raggiunto un accordo. La posizione del governo dovrebbe essere chiarita in un ulteriore dibattito tra due settimane.

Fonte: Neue Zürcher Zeitung: Articolo "Controversia sul valore locativo imputato: Ueli Maurer si è opposto in Consiglio federale a una proposta di abolizione, ma deve rivedere il dossier" del 19 agosto 2021.

Findea ti aiuta a mantenere sempre sotto controllo la situazione patrimoniale della tua società.

Payroll Blog-Banner