Revisione del diritto azionario - Insolvenza imminente
Il diritto azionario rivisto, che entra in vigore a partire da gennaio 2023, aumenta la responsabilità del consiglio di amministrazione, in particolare in caso di imminente insolvenza.

La revisione della nuova legge sulle azioni è in corso dal 2014 ed è stata definitivamente adottata dal Parlamento nel 2020. La parte principale della nuova disposizione entrerà definitivamente in vigore il 1° gennaio 2023. Saranno inoltre regolamentate per legge le obbligazioni di comportamento del consiglio di amministrazione in caso di imminente insolvenza.
Compito inalienabile e non trasferibile del consiglio di amministrazione
Di nuovo, il monitoraggio della situazione di liquidità e delle condizioni patrimoniali di un'azienda rientra tra i compiti inalienabili e non trasferibili di un consiglio di amministrazione. Un'imminente insolvenza si verifica quando il debitore non sarà in grado di soddisfare le sue obbligazioni di pagamento per un periodo prolungato.
Obblighi del consiglio di amministrazione
Oltre agli obblighi di azione esistenti in caso di perdita di capitale per metà e sovraindebitamento, ora esistono anche obblighi in caso di imminente insolvenza. Di fronte a indicazioni di un'imminente insolvenza, il consiglio di amministrazione deve adottare misure appropriate per garantire la capacità di pagamento e, se necessario, ulteriori misure per risanare la società, o eventualmente proporle all'assemblea generale. Queste devono essere verificate da un revisore certificato. In caso di imminente insolvenza, così come in caso di perdita di metà del capitale e sovraindebitamento, è necessario agire con la dovuta rapidità secondo la legge.